SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Present Continuous: come si traduce e quando usarlo

Avete familiarità con l'inglese? Oggi scopriamo insieme il Present Continuous. Ecco come si traduce e quando usarlo.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 26-09-2018

7

Present Continuous: come si traduce e quando usarlo

In inglese la parola “present” desta sempre un po’ di confusione. Present Simple, Continuous, Perfect... di cosa parliamo? Sono tutti presenti, come suggerisce il nome? Come si traduce il Present Continuous e quando si usa? Come funziona? Scopriamolo insieme.

Present Continuous: che cos’è, come si traduce e quando si usa

In inglese ci sono, come in tutte le lingue, diversi tempi verbali. Se pensiamo alla prima differenza che ci viene in mente se confrontiamo l’inglese con la nostra lingua, l’italiano, è che in inglese il tempo presente si esprime in diversi modi. Oggi approfondiamo il Present Continuous.

Il Present Continuous è un tempo progressivo e si forma con il presente di To Be, più il verbo dell’azione con desinenza ING. In questo modo.

Forma affermativa

I am reading (Io sto leggendo)
You are reading
He/She/It is reading
We are reading
You are reading
They are reading

Forma negativa

I am not reading (Io non sto leggendo)
You are not reading
He/She/It is not reading
We are not reading
You are not reading
They are not reading

Forma interrogativa

Am I reading? (Sto leggendo?)
Are you reading?
Is he/she/it reading?
Are we reading?
Are you reading?
Are they reading?

Forma interrogativo-negativo

Am I not reading? (Non sto leggendo?)
Aren’t you reading?
Isn’t he/she/it reading?
Aren’t we reading?
Aren’t you reading?
Aren’t they reading?

(le forme qui presenti si possono ovviamente contrarre. Es. You are not reading si può contrarre in You aren’t reading.)

Present Continuous: cambi ortografici

Se il verbo da coniugare termina in -e, quest’ultima cade e si aggiunge direttamente la forma ING. Es. Arriving (To Arrive)

Present Continuous: quando si usa?

Il Present Continuous si usa maggiormente per indicare azioni che si stanno svolgendo nel momento in cui si parla; ma può anche essere usato per indicare azioni programmate nel futuro. In questo caso saranno presenti nella frase avverbi di tempo che indicheranno un tempo futuro.
Talvolta il Present Continuous si usa per indicare un’azione abituale sulla quale si esprime un giudizio negativo.
Esempi:

  • I am reading: Sto leggendo (In questo momento qui e ora.)
  • You aren’t reading significa non stai leggendo.
  • I’m going to London tomorrow: Andrò a Londra domani (ho già preso il biglietto).
  • Mum’s always breaking glasses: Mamma rompe sempre i bicchieri.

La forma -ING dei verbi inglesi, in italiano corrisponde al gerundio e al participio presente.

Present Continuous: i verbi che rifiutano la forma progressiva

Rifiutano la forma progressiva alcuni verbi che esprimono

  • volontà (to want, to need)
  • percezione (to hear, to see, to feel, to smell)
  • sentimento (to love, to hate)
  • piacere (to like, to mind, to dislike)
  • conoscenza (to know)
  • convincimento (to believe, to think)

Con questi verbi si usa il Present Simple. Es. This cake smells good. Questa torta ha un buon profumo. È chiaro che la torta ha un buon profumo ora che la annusiamo, ma grammaticalmente questa percezione va espressa con il Present Simple.

Come ve la cavate con lo studio dell’inglese? Ecco un ottimo manuale per riprendere in mano la lingua più parlata al mondo: Real life english. Impara l’inglese che si parla davvero edito da Mondadori. Buono studio a tutti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Present Continuous: come si traduce e quando usarlo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Geo
    17 dicembre 2019, 19:51

    E la forma passiva?

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002