SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ci protegge la luna di Agata Bazzi

Mondadori, 2022 - In una Sicilia rurale arcaica, piena di magia e di atmosfere di altri tempi, i protagonisti del romanzo sono circondati da una natura sempre vigile e presente.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 12-03-2022

27

Ci protegge la luna

Ci protegge la luna

  • Autore: Agata Bazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ci si immerge in un mondo rurale arcaico pieno di magia e di atmosfere di altri tempi in terra di Sicilia. Agata Bazzi ritorna alla narrativa dopo il suo splendido La luce è là (Mondadori, 2019), in cui narrava la storia della sua famiglia di origine di religione ebraica, gli Arhens.
Ci protegge la luna (Mondadori, 2022) è un romanzo con un’ambientazione diversa, ma sempre con una scrittura brillante e una narrazione che lascia il segno. Siamo in un piccolo centro dell’Isola…

“Un piccolo paese in mezzo al grano. Non era nemmeno un paese, soltanto un gruppo di casupole circondato da una distesa di terra pianeggiante, coltivata a grano. Pianeggiante ma non piatta, ondulata da movimenti dolci. Bastava un po’ di vento e il grano si piegava e si rialzava morbido, componendo forme e disegni. Era lo stesso movimento del mare, di cui aveva l’intensità e la potenza, un’immensità senza azzurro e senza tempo se non quello delle stagioni: il verde tenero annunciava la primavera, poi le spighe imbiondivano e si curvavano sotto il peso dei chicchi in una promessa di abbondanza.”

Nel secolo scorso, in questa terra lontana dalla città, la narrazione di storie che vedono protagonisti una madre e un figlio circondati da una natura sempre vigile e presente con le sue inesorabili influenze, ma sempre protettrice.

“Eppure succede. Dio, l’uomo e la natura sono un tutt’uno. Alcuni di noi hanno visioni e percezioni che rendono evidenti i legami tra cose e persone, tra passato, presente e futuro. È più evidente nei bambini, che sono sinceri e si esprimono senza timori... Gli adulti si spaventano o si vergognano, tendono a dissimulare…”

L’azione si svolge in principio a ridosso del Primo conflitto mondiale, dove ritroviamo Rosa, dotata di un potere di guarigione di anime e di corpi, e insieme a lei Beniamino, un figlio diverso ma con le sue stessi doti. Un romanzo forte e intenso nelle immagini e nelle descrizioni, che si apre sin dall’inizio con il racconto di Rosa e della sua unione maritale, che la porterà ad avere tre figli. L’ultimo, Beniamino, mostrerà di possedere le sue stesse doti: è un giovane di una forte sensibilità, legato alla sua omosessualità con cui dovrà confrontarsi.

Intorno ai protagonisti, le vicende personali e i principali eventi storici che si succedono nella loro ineluttabilità, con l’ascesa del Fascismo, ma tutto sembra non colpire “il mondo a parte” di questa donna considerata per le sue doti come una strega benigna che aiuta il prossimo senza ricavarne alcun guadagno.

Un narrato che non è solo una ricostruzione di un quadro familiare, seppure intenso e suggestivo, immerso in atmosfere di incanto sospese tra realtà e magia, ma anche il racconto di un vissuto di un quotidiano di una famiglia e di una società che vive un’epoca di forti conflitti sociali e di lotte politiche, in una fase storica particolare caratterizzata dalle lotte contadine di rivendicazione della terra.

Si ha un crescente interesse nel leggere il volume, sin dalle prime pagine dove si descrive il paesaggio di un’area interna non meglio definita della Sicilia; è un paesaggio tradizionale, un paesaggio rurale e pastorale di un’agricoltura che non esiste più, composto non solo dai campi ma anche dall’abitato.

I protagonisti di questo libro hanno la capacità di tenere insieme la concretezza del paesaggio con i sentimenti e le passioni. Rosa è una donna che ha dei poteri magici, che si sviluppano, avanzano, si modificano nel corso del romanzo, che sono la capacità di leggere il mondo oltre la presenza umana. Rosa ha la capacità di sentire la pioggia prima che arrivi, ha i sogni premonitori, parla con le piante, quando è in campagna guarda i fiori, le piante e gli animali. Non si racconta pertanto solo la storia di personaggi, di una famiglia contadina, delle lotte contadine che la attraversano ma anche le vicende della natura e i sentimenti, le passioni che molto spesso vanno oltre la razionalità.

Vi è un esergo nel libro, una citazione di Gaio Sallustio Crispo che esprime tutto il senso del libro:

“E queste cose non avvennero mai, ma sono sempre: l’intelligenza le vede tutte insieme in un istante, la parola le percorre e le espone in successione.”

E il libro parla di tutto questo attraverso Rosa, le sue storie, i suoi legami familiari, le sue amicizie, il rapporto con il figlio Beniamino, il paese e la città nei contrasti e diversità, con la guerra sullo sfondo. Un romanzo completo, con una fedele ricostruzione storica di vicende umane e insieme un’esposizione di quello che vi entra di un mondo magico e pieno di misteri in cui la natura e la luna protegge e indica la giusta strada da percorrere.

Ci protegge la luna

Amazon.it: 18,52 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ci protegge la luna

  • Altri libri di Agata Bazzi
La luce è là

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002