SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Libri da leggere e regalare

Il tuo bambino non dorme? Ecco il libro per farlo addormentare


Una favola della buonanotte che, tramite tecniche psicologiche semplici ma efficaci, concilia il sonno dei bambini.

Rita P.    18-09-2015
Il tuo bambino non dorme? Ecco il libro per farlo addormentare

“Il coniglietto che voleva addormentarsi” è un libro per bambini che sta spopolando... tra gli adulti! Perché è diventato un caso editoriale? Semplice, perché si tratta di una favola della buonanotte che, tramite tecniche psicologiche semplici ma efficaci, concilia il sonno dei bambini. Questa storia riuscirà a far addormentare il vostro bambino? Secondo l’autore, uno psicologo svedese, sì. Tradotto già in molte lingue, divenuto cult in Germania, Inghilterra e Francia, per ora è reperibile su Amazon (la nuova edizione Mondadori, in libreria dal 13 ottobre 2015, è già prenotabile).

“Il coniglietto che voleva addormentarsi” è una storiella raccontata in ventisei pagine, ricca di disegni, ma soprattutto di tecniche psicologiche (sbadigli frequenti, ripetizione del nome del bambino, giusto tono di voce del lettore secondo le indicazioni per i genitori contenute nel testo...) che dovrebbero portare la piccola peste dritta nel mondo dei sogni.
L’autore, Carl-Johan Forssén Ehrlin, è arrivato a pensare questo libro quasi per caso, quando durante un viaggio in auto con sua madre, mentre le parlava, lei si è addormentata! Ha così pensato di studiare quali fossero le parole e il giusto timbro di voce per arrivare allo stesso risultato coi bimbi.
Il coniglio Camillo e i suoi amici, la lumaca sonnecchiosa, lo zio Sbadiglio, il gufo Occhi pesanti diventeranno degli alleati dei genitori più disperati.
Se non trovate il modo di far addormentare il vostro bambino, provate ad armarvi di questo libretto!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tuo bambino non dorme? Ecco il libro per farlo addormentare

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Libri per bambini - News Libri - Mondadori - Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

“L'ape regina e altre storie naturali” di Carl Ewald in libreria per la prima volta in Italia
“L’ape regina e altre storie naturali” di Carl Ewald in libreria per la prima volta in Italia
Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
Libri sul Natale: da leggere durante le feste natalizie
Libri sul Natale: da leggere durante le feste natalizie

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
Il ferro e la polvere
La vita vera
Introduzione alla società della disinformazione
I nemici di Roma
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità