SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La regina irriverente di Carla Maria Russo

Al centro del romanzo, una donna dal carattere forte, dallo spirito libero, con fama di conoscenza, di trasgressione e di amore, una donna che ha sposato e seppellito ben due re...

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 26-10-2015

12

La regina irriverente

La regina irriverente

  • Autore: Carla Maria Russo
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“La bimba spiccò una corsa fra le braccia del nonno, che la sollevò dal suolo, la lanciò verso il cielo e la riprese al volo, concludendo l’evoluzione con una capriola, fra i gridolini compiaciuti della piccola.”

1094, ducato d’Aquitania. Gugliemo IX detto il Trovatore sposa in seconde nozze Filippa di Tolosa da cui ha un figlio, Guglielmo il giovane, e due nipoti Aliénore e Petronilla. Aliénore è la nipote prediletta del nonno, uomo potentissimo, famoso per le stravaganze, gli eccessi e l’immoralità dei comportamenti. Aliénore eredita da lui non solo la stupefacente bellezza, ma anche la concezione della vita e i tratti del carattere, inclusa la spregiudicatezza e la forte sensualità. Come Guglielmo, è colta, intelligente, determinata, ama la vita e sa goderne dei piaceri. All’età di quindici anni, all’improvvisa morte del padre, Aliénore eredita la corona di uno dei territori più ricchi d’Europa: il ducato appunto d’Aquitania. Luigi, secondogenito del re di Francia, ha diciassette anni; è cresciuto in convento, animato da una religiosità profonda sotto le cure assidue di Sugero, abate di Saint Denis, amico personale del padre, Luigi VI. La morte improvvisa del fratello, a seguito di un incidente da cavallo lo costringe suo malgrado ad assumersi responsabilità per le quali non si sente all’altezza. Alla morte del padre, infatti, diverrà il re della Francia e per questo che gli viene imposto di sposare Aliénore d’Aquitania, bella, ricca e nobile.

“La regina irriverente” (Edizioni Piemme, 2012) di Carla Maria Russo è un romanzo storico scritto magistralmente da un’autrice che conosce bene questo genere e conosce soprattutto il periodo storico narrato. Ancora una volta difatti la Russo si dedica a vicende importanti risalenti al Medioevo, facendoci rivivere in pieno quel periodo che inizia con Filippa, la nonna di Aliénore, intorno al 1100 e si conclude con Aliénore sposa di Enrico D’Angiò, che sarà poi re d’Inghilterra nel 1152. E di nuovo al centro di un romanzo della Russo una donna dal carattere forte, dallo spirito libero, con fama di conoscenza, di trasgressione e di amore, una donna che ha sposato e seppellito ben due re: il primo, il religiosissimo ed insignificante Luigi VII che la porta all’altare quando lei ha solo 16 anni e il secondo, il giovanissimo e affascinante Enrico D’Angiò che la fa sua sposa quando lei ha 30. Grazie a Aliénore, Enrico riuscirà a liberarsi dei suoi problemi e a conquistare la stima del suo popolo ma verrà ripudiata poiché non ha generato figli maschi. Luigi invece la tradirà, ma grazie a lei il suo regno si ingrandirà e sarà prospero e la sua discendenza sarà assicurata. I due hanno ben cinque figli, tra cui il famoso Riccardo cuor di Leone.

I romanzi di Carla Maria Russo appassionano gli amanti dei romanzi storici e soprattutto chi ama conoscere personaggi chiave della storia poco narrati. Come Costanza d’Altavilla al centro di un altro romanzo dell’autrice, anche Aliénor è un personaggio affascinante, una donna colta, determinata a differenza però di Costanza, Aliénor, cioè Alia Aénor, altra Aénor, perché somigliantissima alla madre, è irruente, scorretta, egocentrica, amante del divertimento, della musica, dei balli, delle feste, nonché degli abiti e dei gioielli, quanto più sontuosi e appariscenti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La regina irriverente

  • Altri libri di Carla Maria Russo
Lola nascerà a diciott'anni
Una storia privata. La saga dei Morando
La bastarda degli Sforza
I venturieri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002