

Bentrovati affezionati lettori! Eccoci giunti con il consueto appuntamento settimanale che abbiamo con la classifica dei libri più letti in Italia: scopriremo oggi la classifica dei libri che hanno venduto più copie tra il 27 marzo al 2 aprile 2023. La top ten è frutto dell’elaborazione dei dati provenienti dal circuito Arianna, di cui fanno parte più di 1600 librerie.
Vi diamo qualche anticipo: sono tantissime le nuove uscite in libreria che entrano immediatamente tra le posizioni più alte della nostra classifica.
Gli unici nomi noti già dagli scorsi appuntamenti sono quelli del professore di fisica più letto anche dai non adepti, Carlo Rovelli, e Niccolò Ammaniti, che continua a conquistare i lettori italiani.
Tutte le altre posizioni sono occupate da libri appena usciti in libreria: il libro della psicoterapeuta Stefania Andreoli, l’ultimo romanzo di Felicia Kinglsey, il sesto volume della saga dei Caskey (Blackwater), l’esordio di Beatrice Salvioni e il romanzo dello storico Alessandro Barbero.
Inoltre, subito in classifica due altri attesissimi ritorni: quello di Daniel Pennac e quello di Emmanuel Carrère
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 27 marzo al 2 aprile 2023
1. Molto significativa della condizione umana al giorno d’oggi la prima posizione di questa settimana: Perfetti o felici. Diventare adulti in un’epoca di smarrimento di Stefania Andreoli. Partendo dalle storie di chi si rivolge a lei ogni giorno (come psicoterapeuta), la scrittrice mostra a tutti noi cosa voglia dire essere adulti in quest’epoca di disorientamento, e prova a tessere un filo per ricucire lo strappo che oggi separa i più giovani dai loro genitori e dalle generazioni che li precedono.

Perfetti o felici. Diventare adulti in un'epoca di smarrimento
2. Innamorati pazzi è l’ultimo romanzo con cui Felicia Kingsley conquisterà certamente il cuore dei suoi lettori più affezionati: è il romanzo legati a un successo della scrittrice, Due cuore in affitto, con cui si racconteranno ancora le vicende della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Questa volta ci sarà il lieto fine?

Innamorati pazzi
3. Medaglia di bronzo per Daniel Pennac: Capolinea Malaussène è una nuova, mirabolante avventura della tribù più pazza e famosa della letteratura contemporanea. Un libro imperdibile per chi ha amato tutti i volumi precedenti.

Capolinea Malaussène
4. Lascia il gradino più alto del podio e ottiene questa settimana la medaglia di legno uno di quelli che era tra i libri più attesi del 2023: Buchi Bianchi di Carlo Rovelli indaga il fenomeno dei buchi bianchi, appunto, fratelli minori dei più noti buchi neri ma non per questo meno importanti. Una nuova, appassionante, lezione di fisica.

Buchi Bianchi
5. Pioggia. Blackwater è il sesto volume della saga che Michael McDowell ha portato in libreria raccogliendo ampi consensi: siamo arrivati nel 1958; gli anni passano, tra ricevimenti fastosi, unioni insolite e rivelazioni travolgenti, ma non portano quiete per i membri della famiglia Caskey. Dopo l’età dell’oro, ritornano giorni foschi. Qualcosa di terribile incombe su Perdido, i suoi abitanti e i suoi fiumi. Il tempo delle profezie è ormai giunto.

PIOGGIA Blackwater VI
6. V13 è l’ultimo, incredibile romanzo giudiziario di Emmanuel Carrère. Scandito in tre parti, «Le vittime», «Gli imputati», «La corte», il testo raccoglie, rielaborati e accresciuti, gli articoli (apparsi a cadenza settimanale sui principali quotidiani europei) in cui lo scrittore francese ha riferito le udienze del processo ai complici e all’unico sopravvissuto fra gli autori degli attentati terroristici avvenuti a Parigi il 13 novembre 2015 – attentati che, tra il Bataclan, lo Stade de France e i bistrot presi di mira, hanno causato centotrenta morti e oltre trecentocinquanta feriti.

V13. Cronaca giudiziaria
7. La Malnata di Beatrice Salvioni è forse, tra gli esordi più chiacchierati degli ultimi anni: sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara insieme a un’amica che ha tanto desiderato quanto temuto a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità.

La Malnata
8. Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo è il libro che Carlo Lecce dedica al genio dell’arte italiana. Caterina è una ragazza selvaggia, libera come il vento. Corre a cavallo su altopiani, ascolta le voci degli alberi, degli animali, degli dèi e degli eroi. La sua vita trascorre al di fuori del tempo; la sua parabola sembra promettere un futuro luminoso, fin da bambina. Crescendo, entrerà nella storia. Un libro dal carattere scientifico ma che farà discutere

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
9. Dopo diverse settimane Niccolò Ammaniti è ancora nella nostra top ten con La vita intima. Il libro è un romanzo moderno, sia nello stile che nei contenuti: Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Un viaggio nella mente di una donna.

La vita intima
10. Brick for stone è il libro con cui Alessandro Barbero racconta l’anno fatidico 2001: New York, Harvey Sonnenfeld, agente CIA messo un po’ in disparte ma carico di esperienza, ha un’intuizione. Si sarà un attentato:
«New York conta un bel po’ di milioni di abitanti, e nessuno può sapere esattamente quanti stanno preparando un attentato. Loro sono qui e io prima o poi li annuserò».
Metti in piedi allora una squadra per provare ad anticipare quelli che, per lui, saranno eventi certi. Un romanzo pieno di tensione e di sorprese e pervaso dall’ironia di chi, come Alessandro Barbero, sa guardare alla storia con disincanto.

Brick for stone
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: al primo posto il libro della psicoterapeuta Stefania Andreoli
Lascia il tuo commento