SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gemini Virus di Wil Mara

Un virus cattivissimo e sconosciuto, comincia a seminare vittime & isteria nell’America-paradigma del resto del mondo. Wil Mara racconta il prologo della fine del mondo senza timore di sporcarsi le mani.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 09-10-2014

4

Gemini Virus

Gemini Virus

  • Autore: Wil Mara
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera

No, dico, vi è mai successo di fare delle cose per il semplice gusto di farle? Cose non essenziali, intendo. Fine a se stesse, contingenti al succo vero della vita, cose come guardare una partita di calcio, godersela da pazzi durante il saliscendi sulle montagne russe, instupidirsi di forum e cronache in diretta da pomeriggio tv. Qualche rimorso in questi casi? Non ci giurerei, e dunque perché tirarla per le lunghe al pensiero di un week end post-post moderno passato sul divano aggrappati a un romanzone che altro non vuole se non trasmettervi i brividi lungo la schiena?
Semel in anno, concedevano persino i latini, senza contare che non tutta la fiction di consumo è da buttare: se si regge una qualche stereotipia narrativa, dinamiche tranchant (protagonisti e antagonisti buoni-buoni, cattivi- cattivi), ed happy end in agguato dietro l’angolo, tra America e (nel suo piccolo) Italia ci sono in circolazione story sellers niente male. Diciotto ore di pulp fiction senza pretese, un po’ come staccare il biglietto per l’ottovolante di cui sopra: né più né meno che autentico spasso fine a se stesso.
Wil Mara, per esempio, nella nostra fattispecie sa bene il fatto suo, nel senso che ho letto cose peggiori sul fronte di plot convenzionali ed eroi & eroine stucchevolmente connotati. Il suo “The gemini virus” (Gargoyle) - rispolverato sulla scorta di ricadute paranoiche da “caso Ebola” via tg -, è un epidemic novel futuribile, dal taglio robusto quanto serrato. L’ho divorato nell’arco di due giorni e la cosa straordinaria (aduso come sono ad ambiti più rigorosi) è che non mi è mai passato per la testa di piantarlo a mezzo.

Il plot è detto in due parole: un virus cattivissimo e sconosciuto (diffuso forse “artificialmente” da una cellula di terroristi islamici... ma no!), comincia a seminare vittime & isteria nell’America-paradigma del resto del mondo. I soliti volenterosi si danno da fare per arginare il contagio, in un crescendo (letterale) di infezioni e tensioni che, insomma, se soffrite di ipocondria andrete come minimo a lavarvi le mani a ogni maniglia di porta che incrocerete per il resto della vostra vita. Come nel più classico dei disaster film (ricordate gli airport, gli uragani, i terremoti in sensurround del cinema USA anni Settanta?) le micro e macro vicende dei character che la sfangano e non (quasi sempre non) tra le pagine di questo romanzo, si alternano secondo topos, in una parabola a ostacoli esponenziale alquanto plausibile: dall’insorgere in sordina dell’infezione alla quasi pandemia che miete vittime su vittime al passo sostenuto di nuova peste nera.

Il fatto saliente è che, prima e dopo l’escalation, l’attenzione del lettore non si abbassa di un decimetro: inchiodati alla poltrona dalla prima all’ultima pagina, come si dice in questo casi, che in fin dei conti è ciò che si richiede a un romanzo di genere. Se vi piacciono le atmosfere emergenziali da "L’ombra dello scorpione" (Stephen King), “The gemini virus”, insomma, non vi deluderà: con meno manicheismo e pompa magna del capolavoro kinghiano, Wil Mara racconta il prologo della fine del mondo senza timore di sporcarsi le mani (diversi dettagli a un filo dallo splatter), sbatacchia il lettore di qua e di là attraverso uppercut bene assestati quindi saluta e se ne va senza nemmeno sdilinquirsi in convenevoli troppo rassicuranti.

“The Gemini virus scuote il genere, stabilendo standard nuovi per la pubblica paura.”

Sentenzia da qualche parte in America il cantautore Robbie Dupree e - volete sapere un’ultima cosa? - io stavolta condivido in pieno e raccomando.

The Gemini Virus (English Edition)

Amazon.it: 7,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gemini Virus

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002