SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Remì a Londra di Hector Malot

Gallucci, 2022 - Il secondo e ultimo volume delle celebri avventure del piccolo orfano nato dalla fantasia dello scrittore e critico letterario Hector Malot. Un classico della letteratura per ragazzi, che attraverso la voce sincera e intensa del protagonista sa ancora parlare ai più giovani.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 11-04-2022
Remì a Londra

Remì a Londra

  • Autore: Hector Malot
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2022

Remì a Londra (Gallucci 2022, collana Uao, titolo originale Sans Famille, traduzione di Marina Karam) dell’autore francese Hector Malot (La Bouille, Senna Marittima, 20 Maggio 1830 – Fontenay-sous-Bois, 18 Luglio 1907) è il secondo e ultimo volume delle celebri avventure del piccolo orfano nato dalla fantasia dello scrittore e critico letterario, il cui libro apparve per la prima volta a puntate sul quotidiano “Le Siècle”, pubblicato in due volumi nel 1878 e pubblicato in una nuova edizione ora dalla casa editrice romana.

“Avanti! Il mondo si era aperto ai miei occhi e potevo dirigermi a nord o a sud, a ovest o a est, a mio piacimento. Ero soltanto un bambino ma ero già padrone di me stesso! Ahimè, era proprio questo l’aspetto triste della mia situazione!”

Il giovane Remì portava sulle sue spalle un passato arduo e tormentato. Infatti, ancora in fasce era stato abbandonato sulla soglia di una porta di un giardino a Parigi, dove l’aveva trovato Jerôme Barberin. L’uomo l’aveva portato dalla moglie, la dolcissima signora Barberin, che lo aveva amato e cresciuto come se fosse stato suo figlio. E tale credeva di essere il piccolo Remì, fino a quando a soli otto anni aveva scoperto la verità nel momento in cui il cinico Barberin lo aveva venduto al maestro Vitalis, un artista di strada che girava la Francia, esibendosi nelle piazze con l’ausilio di tre cani ammaestrati, Capi, Dolce e Zerbino e l’accattivante scimmietta Joli-Coeur.

Però la strada era stata maestra di vita per il ragazzino. Vitalis aveva insegnato a Remì a leggere e a scrivere, e mostrato il mondo con i suoi abitanti, facendogli capire che poteva esistere il bene e il male. Il loro legame, con il tempo, era diventato famigliare e il ragazzo aveva sofferto molto quando il suo mentore era deceduto. Ora stava crescendo e, forte della sua esperienza e del suo buon cuore, era in grado di affrontare qualsiasi periglioso cammino gli si ponesse davanti.

“Se cadevo, dovevo arrivare fino in fondo per poi tirarmi su da solo, sempre che non mi fossi rotto qualcosa. Ed ero abbastanza esperto per capire che poteva benissimo accadere”.

Remì, nonostante la giovane età era stato sufficientemente colpito dalla malasorte, tanto da essere più cauto e prudente rispetto ai suoi coetanei.

“Un vantaggio pagato caro”.

Con questo libro terminano le emozionanti vicissitudini dell’intelligente e sensibile Remì, personaggio positivo, che non perdendosi mai d’animo cerca sempre di proseguire per la sua strada. Il romanzo, che ha ottenuto successo di critica e di pubblico, venne premiato dall’Académie française. Lo scrittore francese dedica la sua opera alla figlia Lucie, la prima ad ascoltare ogni sera le avventure del nostro eroe. Un classico della letteratura per ragazzi, che attraverso la voce sincera e intensa del protagonista sa ancora parlare ai più giovani.

“A Lucie Malot, Nello scrivere questo libro, non ho mai smesso di pensare a te, bambina mia, e il tuo nome mi è venuto sulle labbra a ogni istante. Lucie capirà? A Lucie piacerà? Lucie, sempre. Il tuo nome, pronunciato così spesso, deve quindi comparire all’inizio di queste pagine. Hector Malot”

Remì a Londra

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Remì a Londra

  • News su Hector Malot
“Remì. Senza famiglia” di Hector Malot torna in libreria per la gioia dei lettori di ogni età

“Remì. Senza famiglia” di Hector Malot torna in libreria per la gioia dei lettori di ogni età

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002