SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I guerrieri dei fiordi di Mauro Raccasi

Mauro Raccasi, uno dei migliori scrittori storici, ci suggestiona ed emoziona con una vicenda ambientata nell’età del bronzo, tra crudele realtà e mitologia, antiche usanze e leggende eterne, distese di ghiaccio e gelide acque scandinave…

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 05-10-2011

12

I guerrieri dei fiordi

I guerrieri dei fiordi

  • Autore: Mauro Raccasi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme

Mauro Raccasi, uno dei migliori scrittori storici, ci suggestiona ed emoziona con una vicenda ambientata nell’età del bronzo, tra crudele realtà e mitologia, antiche usanze e leggende eterne, distese di ghiaccio e gelide acque scandinave…

L’imbarcazione di legno scivola sulle acque nere come una creatura dei mari, i fiocchi di neve cadono gelidi, le barbe degli abili marinai sono increspate dal ghiaccio. Hanno da tempo già superato il limite mai raggiunto a nord. Il cielo è bianco, la nave sfiora terribili rettangoli di ghiaccio galleggiante, sui volti degli uomini si legge chiara la paura, il terrore!
La disperazione è totale, mai nessuno è andato oltre, quale mostro marino li aspetta di lì a poco?

Raccasi ci porta, con sapienza e cultura immensa, indietro nel tempo fino al 1600 a.c. e ci fa conoscere quelle popolazioni scandinave che rappresentano gli antenati dei vichinghi e che identifica con l’appellativo di Lochlann.
Attraverso dettagli minuziosi relativi ai costumi, alle usanze, al linguaggio, impariamo a vivere nell’età del bronzo, a conoscere i villaggi, le navi, le armi di quei popoli antichi. Lo studio veramente approfondito di Mauro Raccasi ci permette di immedesimarci in quella natura a quelle latitudini e conoscere a fondo i singoli personaggi, le loro emozioni, gli amori, le difficoltà enormi.
Non manca l’aspetto mitologico e leggendario, Dei e mostri ricorrono spesso nelle pagine del romanzo come in ogni civiltà ed ogni comunità dell’antichità. L’orrore dell’ignoto è palpabile nel viaggio verso il nord oscuro, nel viaggio alla ricerca di un tesoro immenso celato in una nave fantasma incastrata tra i ghiacci sempiterni. L’animo umano viene alla ribalta e ci accorgiamo che non vi è differenza con le attuali virtù e debolezze umane. Coraggio e volontà, saggezza e pazienza da una parte. Crudeltà, meschinità e malvagità dell’altra. La rincorsa all’oro sarà una disputa selvaggia tra vari clan e comporterà tradimenti all’interno anche delle stesse tribù. Conan, il protagonista, dovrà difendersi da nemici esterni ed interni, da subdole congiure ed avidità.
La nebbia delle terre misteriose, il bianco accecante dei ghiacci, gli eventi straordinari come l’aurora boreale. Il destino ed il fato, l’intervento di dei, leggende e superstizioni. Le tecniche usate in battaglia, gli scontri corpo a corpo, le armi rudimentali. Gli amori e le passioni, i momenti sentimentali e romantici. Conan, dall’alto della sua saggezza, dell’abilità militare e della disciplina quasi religiosa, affronterà tutte le difficoltà e gli ostacoli che sembrano insuperabili. Farà tutto questo in nome del figlio che aspira al trono dei Lochlann. Dopo l’oblio delle terre sconosciute e terribili il viaggio di ritorno si conclude con l’arrivo dell’agognata primavera, con il sole splendente, con il verde che rinasce sulle colline e che ridà una speranza di vita all’antico popolo, ai guerrieri dei fiordi!

I guerrieri dei fiordi

Amazon.it: 12,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I guerrieri dei fiordi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002