SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker

La nave di Teseo, 2022 - Un romanzo ben costruito e ben scritto, che terrà col fiato sospeso i suoi lettori, incuriositi dall’intrico labirintico in cui si trovano immersi i diversi attori della storia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 31-05-2022
Il caso Alaska Sanders

Il caso Alaska Sanders

  • Autore: Joël Dicker
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2022

Venerdi 2 aprile 1999 è il giorno che precede l’omicidio di Alaska Sanders, sì, un nome insolito, una bellissima ragazza poco più che ventenne, impiegata in una stazione di servizio di Mount Pleasant, New Hampshire, ex Miss New England. Era capitata nella cittadina in fuga da Salem, la città delle streghe, a causa di gravi diverbi con i genitori; viveva con un ragazzo del posto, Walter, ma lo aveva lasciato proprio la sera in cui era stata ritrovata uccisa da un violento colpo in testa sulla spiaggia.

Compaiono sulla scena del delitto lo scrittore Marcus Goldman, l’autore del fortunatissimo caso Harry Quebert (La verità sul caso Harry Quebert), che gli aveva dato una grande fama, e il sergente Perry Gahalowood, che si era occupato anche del delitto di cui era stato accusato Harry Quebert, quello della misteriosa uccisione della giovanissima Nola.

Impossibile raccontare la trama de Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker (La nave di Teseo, 2022, trad. Milena Zemira Ciccimarra), davvero molto intricata, del romanzo, che va avanti e indietro nel tempo, rievocando fatti e tracce di eventi avvenuti undici anni prima. Il romanzo sta riscuotendo un successo enorme, solo in Italia ne sono già state vendute molte migliaia di copie, e il fenomeno ci pone davanti a una questione: come mai un thriller apparentemente come tanti riesce a intercettare un pubblico così vasto?
Credo che l’interesse sia dovuto al fascino segreto che gli scrittori riescono a esercitare sui lettori: l’abitudine del "firmacopie" sta diventando dilagante.
Marcus vive l’esperienza del delitto, delle indagini, della ricerca del colpevole consapevole che ne farà materia narrativa per il suo prossimo libro, visto che la “sindrome della pagina bianca” che lo aveva colpito nella creazione del suo romanzo precedente era acqua passata.

Il fascino del libro di Joël Dicker sta soprattutto nei continui colpi di scena che negano le supposizioni precedenti, mettendo il sergente Perry e lo scrittore Marcus sempre di fronte a nuove scoperte, a intuizioni folgoranti, alla smentita delle precedenti deduzioni. Un gioco a incastro che conduce anche i lettori più attenti a continui ripensamenti delle soluzioni immaginate. I personaggi del libro, importante aver letto il precedente per seguire meglio il racconto, si ripropongono con le loro sfaccettature e i risvolti psicologici: Marcus Goldman e il suo legame di profonda amicizia con Harry Quebert, che è scomparso da oltre due anni ma ora manda segnali inequivocabili di voler rimanere vicino al suo “discepolo di scrittura”; il sergente Perry Gahalowwod, la sua amata moglie Helen, che giocano un ruolo affettivo nei confronti di Marcus. E ancora i colpevoli, Eric e Walter, che nascondono tanti segreti inconfessabili, antiche rivalità nascoste che li porteranno a una fine ingiustificata.

Non si può dire altro del romanzo, ben costruito e ben scritto, che terrà col fiato sospeso i suoi lettori, incuriositi dall’intrico labirintico in cui si trovano immersi i diversi attori della storia… Finale assolutamente inatteso, come si conviene al genere, ed è questo che giustifica soprattutto il grande successo di vendite del libro di Joël Dicker.

Il caso Alaska Sanders

Amazon.it: 20,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il caso Alaska Sanders

  • Altri libri di Joël Dicker
  • News su Joël Dicker
Il libro dei Baltimore
Gli ultimi giorni dei nostri padri
La tigre
La scomparsa di Stephanie Mailer
Classifica libri settimanale: Desiati scalza Joël Dicker dal primo posto

Classifica libri settimanale: Desiati scalza Joël Dicker dal primo posto

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002