SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Begli amici! di Madeleine Wickham

Mondadori, 2014 - All’improvviso tutto può cambiare e sconvolgere la vita di un paese dove apparentemente prima tutti erano amici.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 11-07-2014

9

Begli amici!

Begli amici!

  • Autore: Sophie Kinsella
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Begli amici” (Mondadori, 2014) è un romanzo che la scrittrice inglese Madeleine Wickham ha scritto prima di diventare famosa in tutto il mondo come Sophie Kinsella, autrice della fortunata serie di “I love shopping”.
Il romanzo racchiude una storia di incidenti e sensi di colpa, che dimostra che nella vita a volte basta un attimo e tutto può cambiare.

È una calda domenica di maggio e, come tutti gli anni, la famiglia Delaney organizza nella piscina della propria casa di campagna la cosiddetta “Giornata del Nuoto”, una tradizione a cui partecipa con entusiasmo l’intera comunità inglese del villaggio di Melbrook. È una giornata particolarmente calda e un tuffo in piscina è gradito a tutti.
Tra la moltitudine di gente che si intrattiene in giardino e affolla la piscina, c’è anche Louise, da poco separata dal marito Barnaby, insieme alle loro due figlie Amelia e Katie, che hanno preferito andare a nuotare invece di seguire il padre a pesca. Mentre si rilassa al sole, Louise pensa a Cassian, il giovane avvocato che sta frequentando, tanto affascinante quanto ambizioso. Improvvisamente, dalla piscina giunge un grido. Nel tuffarsi Katie, la figlia minore, ha sbattuto violentemente la testa sul trampolino.

“E poi ci fu lo spaventoso crac della tavola che scattava verso l’alto, colpendo il capo della bambina con una forza terribile e maligna. E poi ci fu silenzio, mentre il corpicino, apparentemente senza vita si inabissava lentamente nell’acqua”.

In breve tempo l’intero villaggio viene coinvolto nel dramma e gli equilibri che parevano vigere al suo interno collassano. Facciamo la conoscenza di vari personaggi, ciascuno, a modo suo, avente un ruolo importante nella vicenda. Quei rapporti che sembravano solidi si sgretolano e, nel tentativo di scaricare la colpa dell’accaduto l’uno sull’altro, si creano delle vere e proprie fazioni. Affiorano invidie, giochi di potere che si insinuano subdolamente fino a riuscire a soggiogare la volontà altrui.
Qualcuno deve pagare, nel vero senso della parola, per quanto è accaduto a Katie, ma le persone che vengono tirate in ballo forse non sono quelle giuste.

Attraverso uno stile lineare e ironico, l’autrice ci narra una storia appassionante e ricca di colpi di scena. Vi sono alcuni personaggi completamente in balìa della cattiveria altrui, che suscitano nel lettore un senso di frustrante impotenza. Questo porta ad un “desiderio di riscatto”, a fare il tifo per i più deboli e sperare che essi possano improvvisamente destarsi per vendicare i soprusi subiti.
L’uomo si rende conto di essere felice solo dopo aver perso tutto ed è capace delle peggiori bassezze pur di ottenere i propri scopi. Questa è la riflessione che la lettura di “Begli amici” suggerisce e, al tempo stesso, la sua amara verità.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Begli amici!

  • Altri libri di Sophie Kinsella
  • News su Sophie Kinsella
La signora dei funerali
Sorprendimi
La compagna di scuola
Vacanze in villa
I love shopping: il film tratto dal romanzo della Kinsella

I love shopping: il film tratto dal romanzo della Kinsella

Sophie Kinsella: I love shopping a Hollywood esce il 30 settembre. Becky Bloomwood è tornata!

Sophie Kinsella: I love shopping a Hollywood esce il 30 settembre. Becky Bloomwood è tornata!

Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente

Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente

Il nuovo libro di Sophie Kinsella: dal 24 agosto in libreria

Il nuovo libro di Sophie Kinsella: dal 24 agosto in libreria

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Cristina Giuntini
    3 agosto 2014, 23:26

    Il cammino da Wickham a Kinsella, ormai lo sappiamo, è stato lungo e non privo di difficoltà. A quanto pare, la Wickham, per diventare Kinsella, ha dovuto tentare, limare, perfezionare, e, a quanto risulta dalla lettura di questo suo ennesimo romanzo a essere tradotto in italiano, anche sperimentare, quantomeno generi diversi. Questa volta si vira decisamente sul drammatico, e questo, malgrado lo stile sia come al solito coinvolgente e appassionante, rappresenta uno svantaggio di questo libro, la cui trama arriva ad assomigliare a molte altre dello stesso genere e, pur avendo un’importante morale di fondo, tende piuttosto alla banalità. Dimenticatevi le risate stile Kinsella, ma anche il garbato umorismo all’inglese della Wickham: qui si parla di una coppia in crisi, di un incidente, di una donna che scambia il sesso per amore, di buoni sentimenti e di vasi rotti che possono essere riparati con una buona dose di collante, ma non torneranno mai come prima.
    Louise e Barnaby sono la coppia in crisi, Amelia e Katie sono le loro due figlie, che soffrono ovviamente per la situazione, malgrado i genitori cerchino di non far loro pesare la separazione. Louise pensa a una nuova vita con Cassian, un giovane e aitante avvocato rampante, ma, malgrado la loro vicinanza, fra i due non c’è stato ancora niente. Durante la festa in piscina organizzata da Hugh e Ursula Delaney, alla quale Louise e Barnaby partecipano con le figlie, Katie ha un terribile incidente. Sconvolta, tormentata dai sensi di colpa, ma allo stesso tempo incapace di sottrarsi al giogo sottile di Cassian, Louise si lascia convincere da lui a intentare, “per il bene di Katie”, una causa legale a Hugh e Ursula, colpevoli, secondo lui, di negligenza. Dopo l’iniziale esitazione, anche Barnaby si dichiara d’accordo. Il passo intrapreso verso i Delaney, benestanti ma non ricchi, scatena una ridda di voci, pettegolezzi e giudizi da parte dei compaesani, mentre Meredith, la vedova del figlio dei Delaney, accumula rabbia e risentimento. Meredith deve subire anche una situazione complicata dal punto di vista sentimentale, con l’uomo a cui mira, Alexis, sfuggente e interessato, più che a lei, a una situazione “proibita”. Fra Cassian che incalza, mirando al prestigio che questa causa potrebbe portargli e a entrare in confidenza con l’influente padre di Louise, e Hugh che si debilita pensando giorno e notte a quello che aspetta la sua famiglia, la situazione si fa sempre più concitata, fino a una seconda tragedia che rimette, improvvisamente, tutto nella sua giusta prospettiva. I veli cadono dagli occhi, i nodi vengono al pettine e la pochezza delle azioni di ciascuno si presenta nuda e cruda. Tornare indietro non è possibile, ma forse si può trovare un modo diverso di andare avanti, alla meno peggio, con qualche livido e qualche cerotto, ma con amore…
    Una storia comunque piacevole, che parla di quanto l’amicizia sia preziosa e mette in guardia dal fidarsi dei sensi lasciando che condizionino la propria vita. Niente di originale, ma intelligente, buonista quanto basta, e soprattutto ancora una volta scritta in modo impeccabile e affascinante. Per una lettura disimpegnata sotto l’ombrellone, e non solo per le fans della Wickham/Kinsella.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Emma
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002