SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita di Alessandro D’Avenia

Mondadori, 2016 - Un potente romanzo sulla figura di Leopardi, riveduto e corretto, per attualizzarlo e farlo apprezzare anche ai profani, scritto da un professore di Lettere che non vuole soccombere al pessimismo.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 11-11-2016

18

L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita

L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita

  • Autore: Alessandro D’Avenia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2016

Anche chi non ha letto i precedenti romanzi di Alessandro D’Avenia, con “L’arte di essere fragili” si accorge che sta leggendo il suo romanzo più bello.
In questo libro arrivato da poco in libreria, lo scrittore manda epistole a Leopardi come se fosse ancora vivo, ma il poeta tratteggiato dall’autore non è necessariamente il vero Leopardi.

In primis, perché questo è disperato, sempre a Recanati, sempre chiuso in biblioteca ma, pur vivendo in questa vita fatta solo di dolore e noia, Alessandro D’Avenia vede il bicchiere mezzo pieno: sì, soffre, ma ha appena scritto l’Infinito, c’è poesia più bella in circolazione?
Leopardi diventa un adolescente e un ragazzo geniale e, per un attimo, si ha l’impressione che l’Infinito, la poesia, l’abbia scritta su uno smartphone.
D’Avenia scardina il tempo e la biografia del poeta per farlo diventare il migliore in una classe di liceali.

Il romanzo tiene fin quasi verso la fine, ma poi c’è come un’ammissione del tutto scorretta, ovvero che, anche se non credente, Leopardi con la sua poesia ha portato nel mondo la Fede e la Bellezza.
Prendendo dallo “Zibaldone” dei pezzi di scritto “neutri”, Alessandro D’Avenia ci vuol convincere che la vita di Leopardi è stata difficile, ma ammantata dalla bellezza del genio, cosa non proprio corretta dal momento che Leopardi con “Le operette morali” scardina qualsiasi sogno metafisico, si getta in un illuminismo irreversibile, che poco ha a che vedere con la fede religiosa o le religioni monoteiste in generale.
Il capitolo sulla poesia La Ginestra è abbastanza scioccante: D’Avenia parla della sua personale fede religiosa, cattolica forse, confrontandosi con i versi più sconsolati scritti da un essere umano.

Questo Leopardi tutto sbagliato però ci piace, ci conquista, ci fa sentire migliori.
D’Avenia riesce a farci amare di più Giacomo Leopardi.
“L’arte di essere fragili” è un libro festoso, pastoso, pieno di belle parole e non importa chi fosse veramente Leopardi. Già lo abbiamo visto sul grande schermo con la bella faccia di Elio Germano.
Nel 2016 Giacomo Leopardi è diventato bello, con una gobba trascurabile, pieno di amici, un po’ sfortunato in amore - ma chi non lo è - forse ora anche in Paradiso.
La letteratura serve anche a questo, a rendere reali le menzogne.

L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita

  • Altri libri di Alessandro D’Avenia
  • News su Alessandro D’Avenia
Ogni storia è una storia d'amore
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Ciò che inferno non è
L'appello
Maturità 2018: Pascoli? No grazie, vogliamo Coez e Saviano

Maturità 2018: Pascoli? No grazie, vogliamo Coez e Saviano

L'ultimo romanzo di Alessandro D'Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

L’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

Il nuovo libro di Alessandro D'Avenia “Ciò che inferno non è” dal 28 ottobre in libreria

Il nuovo libro di Alessandro D’Avenia “Ciò che inferno non è” dal 28 ottobre in libreria

Bianca come il latte, rossa come il sangue: dal libro al film

Bianca come il latte, rossa come il sangue: dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Il trattamento del silenzio
Eros e Priapo
Per Olivia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002