SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Manuale del Rivoluzionario di Gabriele D’Annunzio

Tre editori, 2013 - Un lavoro di ricerca originale, quello di Cannone che, nel 150° anniversario della nascita, ci propone un Gabriele quasi inedito, armato e anarchico, patriota e per “un comunismo senza dittatura”, che invita a insorgere contro la “casta politica”, contro le potenze egemoniche e i poteri forti che vogliono soffocare il Bel Paese, già pochi decenni dopo l’Indipendenza.

Antonia Vita Pubblicato il 13-04-2013

8

Manuale del Rivoluzionario

Manuale del Rivoluzionario

  • Autore: Gabriele D’Annunzio
  • Genere: Politica ed economia
  • Anno di pubblicazione: 2013

C’era una volta, tanto tempo fa, la Casta. Un grande Mostro dalle mille teste che soffocava uomini e cose. Ed ecco che un Cavaliere, piccolo ma con un’anima grande, montò sul suo destriero e cominciò a combatterla. Riuscì infine a sconfiggerla, in capo aperto, una volta a Fiume. Ma alla fine, circondato da mille inganni e nemici, dovette soccombere e dalle ceneri della disfatta sorse un nuovo Mostro, con fascio ed elmetto. Poi, più di un secolo dopo, arrivò Beppe Grillo... Il quale divelse la spada dalla roccia e riprese le gesta. Ma anche lui aveva dimenticato chi fosse il Primo Cavaliere, colui che aveva detto:

’’Sembra che l’Italia non possa assistere allo spettacolo che dà la casta politica se non con le narici turate,come quei cavalieri dei suoi vecchi affreschi fermi davanti ai cadaveri nelle bare senza coperchio’’.

Parole di Gabriele d’Annunzio, il Vate, il quale proseguiva gridando, tra le due Guerre mondiali:

’’Basta! Questa parola, con uno scoppio formidabile, noi la grideremo su la piazza di Montecitorio e su la piazza del Quirinale: Basta! Cominciate a gridarla con tutti i vostri polmoni. Ma abbiate anche i pugni pronti.’’.

Parole che ci fanno montare oggi un brivido su per la schiena, in un’Italia continuamente eguale a se stessa. Parole tratte dal libro pubblicato da Tre Editori: G. D’Annunzio, ’Manuale del Rivoluzionario’ (marzo 2013, pag 230, 17.00 Euro). Un’antologia dalle lettere, dai discorsi, dalle opere e dai proclami, a cura di Emiliano Cannone che ci sorprende con gli inaspettati, e fin qui quasi ignorati o sottovalutati, aneliti rivoluzionari di D’Annunzio, che Lenin definì ’’l’unico rivoluzionario che c’è in Italia’’ e con il quale Gramsci auspicava un dialogo.

Un lavoro di ricerca originale, quello di Cannone che, nel 150° anniversario della nascita, ci propone un Gabriele quasi inedito, armato e anarchico, patriota e per “un comunismo senza dittatura”, che invita a insorgere contro la “casta politica”, contro le potenze egemoniche e i poteri forti che vogliono soffocare il Bel Paese, già pochi decenni dopo l’Indipendenza.
Il Manuale è un Libretto Rosso del Poeta Soldato che mette in gioco tutto se stesso, e va a sedersi con la sinistra in parlamento a fustigare senza pietà l’Italia corrotta e vana. E dall’esperienza di Fiume, invita ad alzare la voce e i pugni contro l’ingiustizia e l’oppressione, per un Nuovo Ordine politico e sociale e una grande Europa dei popoli.

Il libro è arricchito da un capitolo intitolato ’Hanno detto di lui’ in cui personaggi celebri, da Lenin a Gramsci fino agli anarchici, interpretano lo spirito rivoluzionario dell’autore del Piacere

Manuale del rivoluzionario

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Manuale del Rivoluzionario

  • Altri libri di Gabriele D’Annunzio
  • News su Gabriele D’Annunzio
La figlia di Iorio
Il caso Wagner
La beffa di Buccari
Il piacere
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

“I canti della guerra latina” di Gabriele D'Annunzio: caratteristiche, analisi e temi della raccolta poetica

“I canti della guerra latina” di Gabriele D’Annunzio: caratteristiche, analisi e temi della raccolta poetica

“Settembre, andiamo. È tempo di migrare”: da quale poesia è tratto il celebre verso di Gabriele D'Annunzio

“Settembre, andiamo. È tempo di migrare”: da quale poesia è tratto il celebre verso di Gabriele D’Annunzio

“L'onda”, il mirabile esercizio di poetica di Gabriele D'Annunzio

“L’onda”, il mirabile esercizio di poetica di Gabriele D’Annunzio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002