SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Università

Firmato il contratto scuola: tutti gli aumenti nel dettaglio


Firmato il contratto scuola dopo 10 anni di stasi: da marzo-aprile 2018 in busta aumenti per docenti, insegnanti e personale tecnico amministrativo. Nel dettaglio gli aumenti a seconda del ruolo, anni di anzianità e titolo di studio.

Genny Di Filippo    11-02-2018
Firmato il contratto scuola: tutti gli aumenti nel dettaglio

È stato firmato il contratto scuola: l’incontro tra ARAN e sindacati si è concluso con un nuovo contratto nazionale di lavoro che regola il settore Istruzione e Ricerca, toccando da vicino circa 1 milione e duecentomila lavoratori tra insegnanti, personale Ata, ricercatori e altre figure impegnate nel comparto scuola.

L’accordo è arrivato anche per gli aumenti, che a prima vista appaiono in linea con quanto precedentemente stabilito attraverso l’accordo del 30 novembre 2016. I lavoratori interessati dal nuovo contratto scuola troveranno in busta un aumento che va da un minimo di 80,40 euro fino ad un massimo di 110,70 euro lorde.

Anche il bonus fiscale per le fasce retributive più basse rimane in vita, come più volte richiesto dai sindacati durante la trattativa e i lunghi mesi che hanno preceduto l’ultimo incontro. Così, dopo 10 anni di blocco, sembra che si è arrivati ad una svolta decisiva attraverso un nuovo accordo che i lavoratori interessati aspettavano da molto.

Potrebbe interessarti Contratto Scuola 2018: gli aggiornamenti al 7 febbraio 2018

Nuovo contratto scuola: tutti gli aumenti nel dettaglio

Tra i fattori principali per i quali l’accordo sul nuovo contratto scuola tardava ad arrivare vi era sicuramente la questione degli aumenti. Un punto fondamentale sul quale i sindacati hanno più volte manifestato il dissenso fino al momento in cui, viste soddisfatte le richieste, hanno firmato l’accordo.

Ecco nel dettaglio gli aumenti salariali che riguardano i lavoratori interessati dal nuovo contratto scuola, i quali li troveranno in busta paga a partire da marzo/aprile 2018:

  • Docente della scuola d’infanzia ed elementari: troveranno un aumento in busta paga che oscilla tra le 85 euro e le 97 euro, a seconda del grado di anzianità e del titolo di studio. Maestri e maestre con bassa anzianità e senza laurea avranno un aumento minore rispetto ai colleghi con maggiore anzianità e titolo di studio.
  • Docente diplomato istituto II grado: come per i precedenti, anche per questa fascia di docenti l’aumento oscilla tra le 85 euro e le 97 euro, a seconda degli anni di servizio.
  • Docenti scuola media e docenti laureati: sono coloro che riceveranno un aumento maggiore, arrivando a percepire fino a 106 euro i primi e 110 euro i secondi.
  • Personale ATA amministrativo, tecnico e ausiliario: gli aumenti vanno da 80 a 90 euro per i collaboratori scolastici e amministrativi, mentre i dirigenti scolastici avranno aumenti che oscillano tra le 81 e le 105 euro circa.

Oltre quanto stabilito resta valido il bonus Renzi pari a 80 euro anche per i lavoratori del comparto scuola, nonostante i tentativi di eliminazione durante la fase di trattativa.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

  • News e Approfondimenti sui libri
  • Scuola
  • Università

Lascia il tuo commento

Potrebbero interessarti anche:

Vacanze di Pasqua 2018: quando ci sono? Ecco le date di chiusura della scuola
Vacanze di Pasqua 2018: quando ci sono? Ecco le date di chiusura della scuola
Concorso Scuola non abilitati 2018: regolamento per chi ha 3 anni di servizio e 24 CFU
Concorso Scuola non abilitati 2018: regolamento per chi ha 3 anni di servizio e 24 CFU
Maturità 2018: materie seconda prova e date esami
Maturità 2018: materie seconda prova e date esami
Registro elettronico: compilazione in tempo reale e problemi attuali
Registro elettronico: compilazione in tempo reale e problemi attuali

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


La strada perduta
Miden
L'italiano della canzone
Palermo al femminile
Ma come fanno gli operai
L'antico Egitto. Storia e scienza
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy