SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sentiero perduto delle arance di Nadia Marks

Newton Compton, 2020 - Un’appassionante storia d’amore e perdono ambientata nell’isola di Cipro, narrata con una prosa fluida in cui i piani temporali si alternano.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 20-07-2020

4

Il sentiero perduto delle arance

Il sentiero perduto delle arance

  • Autore: Nadia Marks
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il sentiero perduto delle arance (Newton Compton 2020, titolo originale Betwen the orange groves, traduzione di Anna Ricci) di Nadia Marks, già autrice dei romanzi Il sentiero degli alberi di limone (2018), e L’isola degli amori perduti (2019), è un’appassionante storia di amore e perdono ambientata nell’isola di Cipro.

“La leggera brezza estiva trasportava l’invito alla preghiera oltre i tetti e lungo le stradine di Nicosia, raggiungendo le orecchie dei due ragazzi”.

Cipro, 1946. I due amici Lambros Constandinou e Orhan Terzi stavano camminando nella città fortificata dopo una giornata di studio, quando la voce del muezzin aveva annunciato che il sole aveva cominciato a tramontare ed era giunta l’ora per i fedeli di pensare ad Allah dirigendosi alla moschea per invocarlo. Il ragazzo di origine turca Orhan, con chiunque si trovasse, non mancava mai di osservare il rito della preghiera cinque volte al giorno. Spesso i due amici stavano facendo la loro abituale passeggiata al momento della chiamata. Il greco, Lambros, accompagnava sempre volentieri l’altro alla moschea e lo aspettava fuori, facendo la guardia alle sue scarpe mentre lui pregava. Anche se uno era cristiano e l’altro musulmano, condividevano un’amicizia profonda, fatta di rispetto reciproco e affetto, nonostante le fedi diverse.

La famiglia di Lambros era benestante, essendo proprietaria della panetteria locale e dell’emporio in cui si riforniva di pane e provviste tutto il quartiere e non solo. Invece quella di Orhan era più modesta. I due ragazzi erano nati nella primavera del 1928 in un villaggio sperduto dei monti Troodos nella zona occidentale dell’isola e le loro famiglie abitavano una accanto all’altra, divise solo da una fila di alberi di arance, limoni e mandarini. I primogeniti Lambros e Orhan erano inseparabili come le loro madri. Purtroppo, sotto il cielo blu cipriota l’amicizia tra i due ragazzi non era destinata a durare.

Nella pagina finale dedicata ai ringraziamenti, l’autrice svela che “anche se questo romanzo è un’opera di fantasia, con trama e personaggi creati dalla mia immaginazione” per la stesura si è ispirata ai racconti “che mi ha trasmesso negli anni mio padre”. Una prosa fluida, narrata su due piani temporali, fa compiere al lettore un viaggio in un’isola affascinante e antica, dove un amore proibito causa la rottura di una salda amicizia.

“Non si era mai vista un’amicizia forte come la nostra. Nonostante le differenze sull’isola non esistevano due persone legate come noi... eravamo come fratelli”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sentiero perduto delle arance

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Il lato oscuro dell'esercito romano
Cime tempestose
Il pane perduto
Omicidio a regola d'arte
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002