SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Bookcrossing e Leggere, leggere, leggere!

Il fenomeno del bookcrossing è in continuo aumento così come le iniziative ad esso collaterali. Tra queste dobbiamo ricordare “Leggere, leggere, leggere!” del prossimo 26 marzo: l'idea è quella di prendere un libro (dalla vostra libreria o comprato appositamente) e regalarlo ad un perfetto sconosciuto, una persona che incontrate sulla metropolitana, al supermercato, in giro per strada.

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 08-03-2010

4

Bookcrossing e Leggere, leggere, leggere!

Bookcrossing - Un’idea nata nell’ormai lontano marzo del 2001 è diventata fenomeno di grande diffusione. Si conta che ad oggi la comunità dei bookcrosser cresca ogni giorno di circa 300 persone. Stiamo parlando del bookcrossing ossia del fenomeno della liberazione dei libri per seguirne poi il loro viaggio in giro per il mondo.

Come si diventa bookcrosser? - Basta prendere un libro e registrarlo sul sito internet ufficiale del bookcrossing. Ad ogni libro viene così fatto corrispondere un codice (il codice BCID). Attraverso le apposite etichette adesive che è possibile scaricare direttamente dal sito internet si scrive questo codice sul libro. L’etichetta riporta anche la dicitura “sono un libro libero” con tutte le indicazioni per chi lo troverà. Adesso non resta che liberare il libro. Dove? Ovunque, su una panchina nei parchi pubblici, sul treno o sull’autobus, sul tavolo di un bar o in una sala d’aspetto. Non importa dove, l’importante è liberarlo.

Ho trovato un libro libero! - Chiunque trovi un libro libero può andare sulla home page del sito internet ufficiale del bookcrossing, inserire il codice del libro nell’apposito spazio e registrarsi al sito segnando anche il luogo del ritrovamento. E dopo aver letto il libro non resta che liberarlo di nuovo!

Leggere, leggere, leggere! - Le iniziative legate al bookcrossing sono molte. L’iniziativa da segnalare per questo inizio del 2010 nasce in modo indipendente rispetto al bookcrossing, dalla mente di Alberto Schiariti, un ragazzo di appena 21 anni. Sempre di liberazione di libri si tratta, ma di una liberazione molto particolare in realtà. L’idea è quella di prendere un libro (dalla vostra libreria o comprato appositamente) e regalarlo ad un perfetto sconosciuto, una persona che incontrate sulla metropolitana, al supermercato, in giro per strada.

Il giorno in cui “Leggere, leggere, leggere!” sarà messo in atto è il 26 marzo 2010. Il gruppo su facebook dell’iniziativa conta già più di 227.000 membri. Niente scopi di lucro alle spalle di tutto questo: solo la voglia di far circolare libri, cultura e sorrisi anche tra persone che non si sono mai viste in vita loro. Se quel giorno qualcuno vi fermerà in strada per regalarvi un libro, saprete il perchè...

JPEG - 69.3 Kb
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bookcrossing e Leggere, leggere, leggere!

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002