SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ricordami di te di Giuseppe Maggio

Sperling & Kupfer, 2020 - Un giovane si reca a Parigi in cerca della propria identità e la troverà grazie a una donna misteriosa che lo porterà a vivere un’esperienza fuori dal tempo.

Francesco Coppola
Francesco Coppola Pubblicato il 20-07-2020

3

Ricordami di te

Ricordami di te

  • Autore: Giuseppe Maggio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

È un romanzo per certi versi pretenzioso ma riuscito questo Ricordami di te di Giuseppe Maggio (Sperling & Kupfer, 2020), attore della serie Netflx Baby qui al suo esordio come scrittore.
Il protagonista, Marcello, se ne vola a Parigi senza una ragione precisa, ma con lo slancio con cui da giovani si affrontano le sfide dettate dai propri impulsi, anche quando questi ultimi sono apparentemente immotivati, decisi dal gioco del caso che, col senno di poi, ci capita tuttavia di scoprire un saggio e razionale promemoria per le nostre vite.
Ciò è ancora più vero per Marcello che, dopo il disorientamento iniziale dovuto al fatto di trovarsi nella città agognata, sì, ma pur sempre in una metropoli sconosciuta, s’imbatte in una donna misteriosa che sembra essere solo il parto della sua immaginazione e che invece segnerà per sempre il suo destino e la ricerca di un’identità e di una ragione dello stare al mondo che ancora gli sfuggono.

Il protagonista inizia così a vivere due vite parallele: da una parte la sua esistenza quotidiana, ordinaria, fatta di nuove amicizie, di fugaci e insoddisfacenti conquiste femminili, della scoperta di luoghi di Parigi più o meno celebri, che Marcello affronta sempre con lo sguardo incuriosito e attento di chi è a caccia di conferme.
Dall’altra, s’insinua in lui la ricerca ossessiva di quella donna dall’apparenza irreale che continua via via a tornare nella sua vita come un’interferenza da un altro tempo e da un’altra dimensione.
E insieme a lei compare anche un altro personaggio non meno inquietante ed enigmatico, perché è un uomo dalle fattezze identiche a quelle del protagonista, anzi è il protagonista ma nella Parigi di metà ottocento, tale Philippe Moreau, poeta di scarso riscontro da parte di critica e di pubblico, con cui Marcello finisce per identificarsi completamente.

Oltre non conviene spingersi nel disvelamento della trama, per non togliere al lettore il gusto di scoprire direttamente i risvolti e le atmosfere che la caratterizzano (e che a noi hanno fatto venire in mente, quasi come in un deja vu, il piccolo capolavoro cinematografico di Woody Allen Midnight in Paris).
Lo stile del romanzo è scorrevole e leggero, i continui rimandi letterari di cui è costellato ci lasciano intuire una vocazione da autore che in Giuseppe Maggio probabilmente cercava da tempo uno sbocco e che in questo suo esordio narrativo trova un buon punto di partenza.

Ricordami di te

Amazon.it: 16,14 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Ai fan di Giuseppe Maggio, attore Netflix, e agli amanti delle storie romantiche dalle atmosfere misteriose.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ricordami di te

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Angelica
    9 febbraio 2021, 00:09

    Il libro si presenta inizialmente pesante, poco scorrevole ricco di citazioni letterarie.
    Una volta entrati nel vivo del libro però, si intraprende un percorso alla ricerca di sé.. Quel "sé" che ognuno di noi vorrebbe trovare ma per paura, per mancanza di coraggio ci limita.
    Il corpo e il finale lasciano sospesi i lettori in un vortice di emozioni, di passaggi nel tempo e nella speranza di trovare il coraggio che a volte manca.
    Lo consiglio vivamente

  • Angelica
    9 febbraio 2021, 00:10

    Il libro si presenta inizialmente pesante, poco scorrevole ricco di citazioni letterarie.
    Una volta entrati nel vivo del libro però, si intraprende un percorso alla ricerca di sé.. Quel "sé" che ognuno di noi vorrebbe trovare ma per paura, per mancanza di coraggio ci limita.
    Il corpo e il finale lasciano sospesi i lettori in un vortice di emozioni, di passaggi nel tempo e nella speranza di trovare il coraggio che a volte manca.
    Nel mio vuoto interiore anch’io ho trovato la mia strada.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
Il cerchio magico
Il mostro ama il suo labirinto
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002