SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fiesta di Ernest Hemingway

"Fiesta" è il racconto di un gruppo di amici che decidono di assistere alla famosa fiesta di San Fermìn, un’importante manifestazione annuale caratterizzata da canti, balli, processioni e sante messe ma soprattutto corride, per le quali confluivano in città un numero indefinito di turisti...

Chiara Ruggiero
Chiara Ruggiero Pubblicato il 12-01-2012

6

Fiesta

Fiesta

  • Autore: Ernest Hemingway
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Ci sono libri che non tradiscono mai le aspettative ed autori che spesso superano la loro stessa fama, mentre tu continui a chiederti semplicemente come fanno a scrivere in quel modo. A mio avviso, Fiesta di Ernest Hemingway troneggia fra i migliori libri in assoluto di tutti i tempi perché è un libro leggero e disincantato, scritto con superba maestria e padronanza di linguaggio, come solo Hemingway era capace di fare.

Questo è il racconto di un gruppo di amici che decidono di assistere alla famosa fiesta di San Fermìn, un’importante manifestazione annuale caratterizzata da canti, balli, processioni e sante messe ma soprattutto corride, per le quali confluivano in città un numero indefinito di turisti, curiosi e veri cultori disposti a tutto pur di ammirare le prodezze dei migliori matadores di Spagna e dei tori più coraggiosi e spietati. Ben presto però, fra i sei amici nascono dissapori e gelosie che rompono l’iniziale falsa armonia del gruppo, causati principalmente dalla presenza di Brett Ashley, donna bellissima e viziata, alcolizzata e ninfomane, che pur essendo in compagnia del suo futuro sposo Mike Campbell, sarà motivo di furiose liti e di risse fra Jake Barnes, protagonista del romanzo e amore platonico di Brett, e Robert Cohn, ricchissimo ebreo anch’egli follemente innamorato di Brett e che non perderà occasione per importunarla e perseguitarla, facendo sorgere nella donna un profondo senso di disgusto e di fastidio.
La bella e impassibile Brett, alla compagnia dei tre uomini, preferirà invece quella di un giovanissimo matador in ascesa, di cui s’innamorerà follemente fino al punto di scappare con lui alla fine della fiesta per poi fuggire impaurita alla sua richiesta di matrimonio, chiedendo il disperato aiuto di Jake, che preoccupato accorrerà come sempre in soccorso della donna, rimuginando poi su come sarebbe potuta essere la loro vita insieme.

Fiesta è un romanzo brillante e tragico, perché lascia intravedere il lieto fine, pur non concretizzandolo mai del tutto. Le descrizioni dei luoghi e dei personaggi sono curate e molto dettagliate e danno al lettore l’idea di trovarsi insieme a quel gruppo di amici strampalati, perennemente sbronzi e rissosi, ad assistere alle crude atrocità della famosa corrida spagnola.

Fiesta

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fiesta

  • Altri libri di Ernest Hemingway
  • News su Ernest Hemingway
Il vecchio e il mare
Addio alle armi
Festa mobile
Il giardino dell'Eden
Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l'incontro

Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l’incontro

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002