SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A ovest di Roma di John Fante

Umoristico. Coinvolgente. Malinconico. Ironico: la simbiosi di questi aggettivi riassume il
capolavoro firmato dal sognatore John Fante, scrittore americano d’origini abruzzesi, del ’900, scoperto, venerato e lanciato da Charles Bukowski. Nell’intero libro, la scrittura è geniale, spigliata, attraente, densa di brevi dialoghi, dove il senso sta tutto nel non detto, miscelato ad un umorismo che ti confonde con eguali emozioni opposte. I personaggi sono lunatici, appassionati, saggi ed infantili, un po’ come la scrittura di Fante, poco pulita, ma in realtà poi vera, che ti cattura e non ti lascia più.

Mino Pica, scrittore
Mino Pica, scrittore Pubblicato il 03-11-2008

2

A ovest di Roma

A ovest di Roma

  • Autore: John Fante

Umoristico. Coinvolgente. Malinconico. Ironico: la simbiosi di questi aggettivi riassume il
capolavoro firmato dal sognatore John Fante, scrittore americano d’origini abruzzesi, del ’900, scoperto, venerato e lanciato da Charles Bukowski.

Il libro contiene due romanzi, "Il mio cane Stupido" e "L’orgia", molto diversi tra loro, ma legati dal protagonista del libro.
Il primo inizia con un buffo, grosso cane (identificato come un akita inu e di nome Stupido), che una sera nebbiosa s’intrufola e si piazza in una villa a forma di Y, dove vive la famiglia di uno scrittore 50enne, Henry J. Molise (protagonista e uno degli alter ego di Fante). L’idea è quella di centrare tutto il racconto su questo cane, in una famiglia formata dalla moglie dolce e tutto sommato paziente e dai quattro figli, che hanno un rapporto col padre contaminato di rivalità, rancori ed apparenti incomprensioni reciproche. Una famiglia, dipinta in modo coinvolgente ed accortamente ironico, vestita dalla solitaria sofferenza di un padre incapace di accettare le debolezze dei figli, di adeguarsi ai tempi e soprattutto di manifestare il suo amore nei loro confronti.

Il secondo romanzo prende le sembianze di una novella verghiana con Henry ragazzino, figlio di un padre muratore, immigrato dal Sud Italia, educato secondo la fede cattolica, con una madre tipicamente meridionale.
Anche qui il conflitto padre-figlio è intenso, ma, a differenza del primo, è crudo e duro con un Henry voglioso di crescere e circondato oltre che dalla famiglia, dall’odiato, perché strano, amico del padre e da una donna.

Nell’intero libro, la scrittura è geniale, spigliata, attraente, densa di brevi dialoghi, dove il senso sta tutto nel non detto, miscelato ad un umorismo che ti confonde con eguali emozioni opposte. I personaggi, infine sono lunatici, appassionati, saggi ed infantili, un po’ come la scrittura di Fante, poco pulita, ma in realtà poi vera, che ti cattura e non ti lascia più.

L’autore di questa recensione è uno scrittore emergente: clicca sul suo nome per conoscerlo meglio!

A ovest di Roma

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A ovest di Roma

  • Altri libri di John Fante
  • News su John Fante
1933 Un anno terribile
Full of Life
La strada per Los Angeles
Bravo, burro!
I consigli di John Fante a un giovane scrittore

I consigli di John Fante a un giovane scrittore

John Fante: 8 libri da leggere (o rileggere) per l'anniversario della nascita

John Fante: 8 libri da leggere (o rileggere) per l’anniversario della nascita

John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell'evento

John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell’evento

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale

I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • clclaps
    2 luglio 2011, 20:52

    adoro Fante e ho amato il mio cane stupido. ho trovato geniale l’utilizzo della sessualità del cane per spiegare la rivalsa sulla vita. questa la mia personale recensione:
    http://clapsbook.blogspot.com/2011/07/ovest-roma-fante-mio-cane-stupido.html

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Machina
Gioia mia
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002