SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

5 libri che curano l’ansia (e che sei ansioso di conoscere)

Leggere aiuta a ridurre i livelli di ansia, è stato scientificamente provato. Se anche tu rientri tra le sei milioni di persone che in Italia soffrono di questo disturbo abbiamo una buona notizia per te: ecco 5 libri che curano l'ansia.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 17-01-2022
5 libri che curano l'ansia (e che sei ansioso di conoscere)

Leggere può curare l’ansia e alleviare lo stress, motivo per cui la lettura è ritenuta da psicologici e specialisti in psicoterapia un’attività che favorisce il benessere mentale.
In Italia soffrono d’ansia e di attacchi di panico oltre 6 milioni di persone, secondo quanto riportato dalle statistiche Istat, ed è un dato destinato ad aumentare. L’ansia è un disturbo che è stato esacerbato dagli effetti della pandemia di Coronavirus e quotidianamente viene alimentato dalla competitività crescente e dagli elevati livelli di performance richiesti dalla società contemporanea.

Sebbene l’ansia possa essere indubbiamente insidiosa e paralizzante, è anche, per fortuna, un disturbo trattabile.
La combinazione di psicoterapia e di alcune buone letture può fornire un approccio completo per ridurre l’ansia e aumentare il benessere generale della mente.

leggi anche

Libroterapia: cos’è e perché può migliorare la salute delle persone

Perché la lettura può curare l’ansia

Nel diciottesimo secolo, i saggisti Joseph Addison e Sir Richard Steele scrissero: "Leggere è per la mente ciò che l’esercizio è per il corpo". Mai affermazione fu più vera, oltre un secolo dopo queste parole appaiono profetiche.

Un recente studio condotto dall’Università del Sussex ha infatti rilevato che le persone che leggono mostrano una frequenza cardiaca più lenta, meno tensione muscolare e livelli di stress ridotti. Il dottor David Lewis, il neuroscienziato che ha condotto lo studio, ha affermato che:

La lettura è più di una semplice distrazione, comporta un coinvolgimento attivo dell’immaginazione, poiché le parole sulla pagina stampata stimolano la creatività e permettono di entrare in contatto con quello che è essenzialmente uno stato alterato di coscienza.

La lettura è quindi uno dei modi più efficaci per rilassarsi e proprio per questo rappresenta un ottimo metodo per combattere lo stress, che è all’origine dell’ansia. Leggere dei problemi altrui ci aiuta a vedere sotto un’altra prospettiva le nostre difficoltà e a empatizzare, mettendoci nei panni di qualcun altro.

leggi anche

Leggere fa bene e sviluppa l’empatia

La scienza ha inoltre dimostrato che i benefici della lettura vanno oltre la riduzione dell’ansia e dello stress. In età avanzata la lettura dà un contributo imprescindibile alla salute del cervello, ritardando l’insorgenza della demenza senile o dell’Alzheimer.

leggi anche

La lettura allunga la vita? Uno studio di Yale ci dice che la risposta è positiva

Perdersi in un buon libro è dunque il perfetto antidoto antistress, oltre che un ottimo allenamento per la memoria!
Scopriamo 5 libri che curano l’ansia, siamo certi che sarete ansiosi di conoscerne i titoli.

5 libri che curano l’ansia

1. Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

Questo libro insegna che la vita, come il caffè, merita di essere gustata sorso dopo sorso, assaporandone ogni attimo.
In Giappone infatti esiste una caffetteria speciale in cui si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare.

Finché il caffè è caldo
Amazon.it: 13,60 € Vedi su Amazon

2. I pesci non chiudono gli occhi di Erri De Luca

Un romanzo di formazione che narra il primo amore vissuto con gli occhi infatuati di un ragazzino di dieci anni. Attraverso un lungo flashback un uomo di cinquant’anni ricorda l’esperienza della sua prima infanzia, la spiaggia di un’isola in piena estate dove le sue mani per la prima volta impararono lo stupore del verbo “mantenere”.
Una riflessione delicata e commovente, intrisa di poesia, che nel rendere testimonianza di un momento particolare ci restituisce i pensieri dell’infanzia. La bellezza di quando si assaporava la vita così com’era, senza necessariamente aspettarsi troppo in cambio.

I pesci non chiudono gli occhi
Amazon.it: 8,07 € Vedi su Amazon

3. Cedi la strada agli alberi. Poesie d’amore e di terra di Franco Arminio

Un’antologia di poesie che ci propone una profonda riflessione sul tempo, sull’amore, sul mondo che ci circonda. Un raffinato intreccio di passioni amorose e civili che ci insegnano a guardare con una forma di attenzione nuova il mondo attorno a noi.

Cedi la strada agli alberi. Poesie d'amore e di terra
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon

4. La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola di Raphaëlle Giordano.

Un debutto che è un caso editoriale unico. Con più di 200.000 copie vendute a pochi giorni dall’uscita, ha scalato le classifiche francesi solo grazie al passaparola. Questo libro racchiude un importante insegnamento: non c’è felicità se non la si divide con qualcuno.
È questo che impara la protagonista Camille, seguendo le indicazioni di Claude “un’ambasciatore della felicità”, che la aiuta a liberarsi della negatività e a riscoprire la bellezza delle piccole cose ritrovando serenità anche nella sua vita familiare.

La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
Amazon.it: 16,05 € Vedi su Amazon

5. Il rumore delle cose che iniziano di Evita Greco

Nella vita non sempre riusciamo a riconoscere le cose belle. Guardati intorno, allunga la strada, sbaglia a cuor leggero e ridi più spesso che puoi. Ogni volta che qualcosa finisce, da qualche parte ce n’è un’altra che inizia.
Il rumore delle cose che iniziano, vincitore del premio Rapallo Opera Prima nel 2016, narra un rapporto speciale: quello tra nonna e nipote. La giovane Ada è terrorizzata dall’idea di perdere nonna Teresa, che è ricoverata in ospedale a causa di una malattia
Ma la nonna un tempo aveva inventato un gioco che ora viene in soccorso alla ragazza: ogni volta che una cosa bella sembra finire, bisogna aguzzare le orecchie e prestare attenzione ai rumori.

Il rumore delle cose che iniziano
Amazon.it: 11,40 € Vedi su Amazon

Eccoci giunti alla fine dei nostri consigli letterari. Nella selezione abbiamo scelto appositamente opere di fiction perché - a giudizio della comunità scientifica - sono proprio queste ultime le più efficaci nel curare l’ansia. Tuttavia esistono anche diversi manuali sull’argomento che contengono esercizi di auto-aiuto e di mindfulness. Ne trovi alcuni recensiti qui:

leggi anche

Autostima, motivazione e pensiero positivo

Ora è il vostro turno: quale libro vi ha aiutato a curare l’ansia? Scrivetecelo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 5 libri che curano l’ansia (e che sei ansioso di conoscere)

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri Autostima, motivazione e pensiero positivo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002