SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Signorina Attaccabrighe di Jane Austen

Donzelli, 2016 - Un uomo perbene, per il suo compleanno, decide di indire un ballo in maschera, con molti invitati: è l’occasione in cui una avvenente vedova si innamora perdutamente di Charles Adams, un giovane dal fascino abbagliante che, però, ama l’indipendenza.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 04-07-2016

67

Signorina Attaccabrighe

Signorina Attaccabrighe

  • Autore: Jane Austen
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Donzelli
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Signorina attaccabrighe” (Donzelli, 2016, titolo originale Jack and Alice, traduzione di Bianca Lazzaro, illustrazioni di Andrea Joseph) è il racconto, scritto “per scherzo”, a soli quindici anni, da Jane Austen (Steventon, 16 dicembre 1775 - Winchester, 18 luglio 1817), una delle più grandi scrittrici inglesi di tutti i tempi.

In Inghilterra, nel villaggio di Pammydiddle, per festeggiare i suoi cinquantacinque anni, Mister Johnson aveva deciso di dare un ballo in maschera per i figli e gli amici.

“E così i biglietti d’invito, furono puntualmente recapitati a tutti i vicini”.

Essendo le sue conoscenze non così numerose, gli invitati comprendevano la vedova Lady Williams, la quale possedeva una cospicua rendita ed era una donna bella e affabile. Mister Jones e signora, entrambi alti, vivaci e perbene. Le tre signorine Simpson: Caroline “piacevole per modi e indole” ma molto ambiziosa, la sorella Sukey “invidiosa, dispettosa e malvagia” bassa e sgradevole e la più piccola Cecilia molto bella “ma troppo sdolcinata per essere attraente”. Infine era stato invitato anche l’amabile e affascinante Charles Adams, un giovanotto

“di una bellezza così accecante che nessuno, tranne le aquile, riusciva a guardarlo dritto in faccia”.

Questa era la compagnia radunata nell’elegante salotto di Palazzo Johnson, dove tra le maschere femminili spiccava su tutte una deliziosa sultana, Caroline in realtà, mentre la sorella Cecilia impersonava Flora. Invece Lady Williams si era vestita da Virtù. Charles Adams era talmente bello che agli ospiti l’uomo sembrava indossare la maschera che impersonava il sole.

“I suoi occhi scagliavano dardi come i raggi del grande astro spendente, ma ancora più potente”.

I coniugi Jones si erano abbigliati con due enormi mantelle nere con cappuccio. Il bel Charles li aveva subito riconosciuti. Era stato allestito un tavolo da gioco dove sedevano “altri tre mantelloni incappucciati”, ciascuno con una bottiglia in mano. La serata si era conclusa con un delizioso e impeccabile rinfresco ma in verità

“l’intera combriccola venne ricondotta a casa ubriaca fradicia”,

Virtù compresa.
Per tre mesi il ballo offrì spunti di conversazione agli abitanti del villaggio. Charlie Adams suscitava molte chiacchiere e ammirazione. L’originalità del suo aspetto, i dardi scagliati dai suoi magnetici occhi e la brillantezza del suo ingegno avevano colpito il cuore di Alice Johnson, la quale non aveva saputo resistere alla potenza del suo fascino. Se è una verità universalmente riconosciuta, che uno scapolo in possesso di un’ampia fortuna debba avere bisogno di una moglie, pareva proprio che il cuore freddo e impassibile di Adams avesse tutte le intenzioni di mantenere la sua innata indipendenza.

L’adolescente Jane, che nella prosa già mostra l’abilità della futura creatrice di libri indimenticabili, tesse una trama che si avvicina molto a una commedia teatrale. L’ambientazione è quella della verde e apparentemente noiosa campagna inglese, dove si trovano le eleganti dimore dei gentiluomini e delle gentildonne, che si muovono come in un palcoscenico colti dallo sguardo acuto e affettuosamente ironico della Austen, che ne mette in evidenza vizi e debolezze. I lettori di ogni età non potranno che dilettarsi dei divertenti dialoghi che i personaggi scambiano tra loro. L’elegante albo si avvale di raffinate illustrazioni dalla grafica antica e dai delicati colori pastello.

“Basta tenersi alla larga dal primo amore, e non si ha più motivo di temere il secondo”.

Signorina attaccabrighe

Amazon.it: 19,95 €

21,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Signorina Attaccabrighe

  • Altri libri di Jane Austen
  • News su Jane Austen
Lady Susan
Amore e amicizia
Persuasione
I Watson
Jane Austen: vita e opere della signora della scrittura

Jane Austen: vita e opere della signora della scrittura

I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

Dal libro al film: tre versioni di Orgoglio e pregiudizio a confronto

Dal libro al film: tre versioni di Orgoglio e pregiudizio a confronto

Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni

Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Fiesta
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Tomás Nevinson
Di notte, davanti alla parete con l'ombra degli alberi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002