SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non si fruga nella polvere di William Faulkner

Adelphi, 2022 - Un delitto, una fuga e un enigma in un romanzo di William Faulkner ambientato in un luogo immaginario del profondo Sud degli Stati Uniti.

Giampiero Cinque
Giampiero Cinque Pubblicato il 25-11-2022
Non si fruga nella polvere

Non si fruga nella polvere

  • Autore: William Faulkner
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Se la memoria ci è fedele, il romanzo Non si fruga nella polvere pubblicato nel 1948 (due anni dopo il suo autore vincerà il Nobel) ha conosciuto fino a ieri soltanto la traduzione italiana dell’indimenticabile Fernanda Pivano, risalente a più di settant’anni fa.

Adesso esce una nuova versione di Non si fruga nella polvere di William Faulkner nella traduzione di Roberto Serrai (Adelphi, pagine 240, euro 19), che ha accolto l’ardua sfida di portare nella nostra lingua il ricco e complesso linguaggio di Faulkner, uno scrittore che sembra consegnato definitivamente al mausoleo della grande letteratura, mentre lui, più vivo che mai, continua a spostare la sua onda lunga sotto varie latitudini, compresa la Colombia di Gabriel Garcia Marquez.

La mitica ridondanza lessicale di Faulkner è stata fin troppo sottolineata e ha dato vita a una certa aneddotica di cui fa parte anche l’episodio di Hemingway che, a detta di Malcom Cowley, scrisse a quest’ultimo che:

Faulkner ha più talento di tutti ma…non elimina mai il superfluo. Gli avrei fatto volentieri da aiuto.

Ernest Hemingway, maestro della scrittura essenziale, non considerava che ciò che lui chiama “superfluo” è il necessario per Faulkner e che il Sud faulkneriano avrebbe avuto un aspetto e una musica profondamente diversi senza la potenza, la fluvialità, le torsioni temporali e la particolare retorica della sua prosa.

Questo vale anche per Non si fruga nella polvere, romanzo che appartiene a quella saga dell’immaginaria contea di Yoknapatawpha nella quale Faulkner ha ramificato genealogie e ambientato la maggior pare delle sue opere.
Il protagonista è il contadino mulatto Lucas Beauchamp, che era già apparso sei anni prima in Scendi, Mosè e che qui viene accusato di aver ucciso Vincent Gowrie, rischiando per questo di essere linciato. Lo aiutano due ragazzi e un’aristocratica decaduta con i quali Lucas andrà a riesumare il cadavere dell’assassinato, scoprendo così che non si tratta di Gowrie. Ritornati con lo sceriffo, si accorgeranno che la tomba in realtà ora è vuota.

Non aggiungiamo altro, se non che nello stesso anno della pubblicazione la Metro Goldwin Mayer comprò per una somma notevole a quel tempo, cinquantamila dollari, i diritti cinematografici del romanzo, aprendo così allo scrittore le porte della tranquillità economica. Anche se Faulkner rischiò di giocarsi quella fortuna insistendo perché il film fosse girato non negli studi di Hollywood, ma in quel Sud profondo al quale lui aveva dedicato tante pagine e tanta nostalgia. Alla fine ebbe partita vinta perché Clarence Brown, il regista di Greta Garbo, fece a Oxford, nell’Ohio, le riprese di quello che poi fu giudicato un film ammirevole.

Per alcuni il libro non è da annoverare fra i migliori dello scrittore americano, e sarà anche così, ma la voce con cui William Faulkner racconta enigmi e personaggi della contea di Yoknapatawpha, seppure incrinata da qualche luogo comune della sua epoca sulla gente di colore, resta fra le più memorabili e innovatrici della narrativa novecentesca.

Non si fruga nella polvere

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non si fruga nella polvere

  • Altri libri di William Faulkner
  • News su William Faulkner
Mentre morivo
L'urlo e il furore
Pensando a casa. Lettere alla madre e al padre
Luce d'agosto
I consigli di William Faulkner a un giovane scrittore

I consigli di William Faulkner a un giovane scrittore

William Faulkner: lo scrittore rifiutato dagli editori che vinse il premio Nobel

William Faulkner: lo scrittore rifiutato dagli editori che vinse il premio Nobel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Fiesta
Breve storia del segno della croce
Le sorelle del mare del Nord
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002