SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Anne di Tetti Verdi di Lucy Maud Montgomery

Lettere animate, 2018 - Credo che tutti conoscano le vicende di Anne Shirley, orfanella dotata di grande immaginazione che arriva alla fattoria di Tetti Verdi per errore, e stravolge la quieta esistenza dei due fratelli, Matthew e Marilla Cuthbert.

Giovanna Pubblicato il 05-04-2018

46

Anne di Tetti Verdi

Anne di Tetti Verdi

  • Autore: Lucy Maud Montgomery
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2018

Da qualche settimana è disponibile per i tipi di Lettere Animate, sia in versione cartacea che in ebook, una nuova traduzione, integrale e annotata, del famoso romanzo “Anne di Tetti Verdi” (titolo originale Anne of Green Gables) della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery. Pare che all’epoca ebbe un immediato successo e fu da subito tradotto in moltissime lingue.

Credo che tutti conoscano le vicende di Anne Shirley, orfanella dotata di grande immaginazione che arriva alla fattoria di Tetti Verdi per errore, e stravolge la quieta esistenza dei due fratelli, Matthew e Marilla Cuthbert.

Questa edizione, che ho acquistato online e ho letto quasi in un fiato, offre al lettore italiano la possibilità di apprezzare un testo davvero curato con molte note che lo guidano nel mondo della protagonista resa celebre dall’anime Anna dai capelli rossi, che ricordo essere stato molto fedele e rispettoso del romanzo (sicuramente molto più della serie Chiamatemi Anna) e che ho adorato fin da bambina. Avendo avuto modo di leggere in passato altre versioni, posso dire che ho trovato questa edizione molto diversa sia nello stile che in alcuni passi, che non ho trovato nelle altre, per esempio la traduzione di alcuni titoli dei capitoli che contengono molte citazioni poetiche che non conoscevo oppure la scelta di mantenere il nome originale della protagonista (Anne non Anna). Apprezzo molto la scrittura di Lucy Maud Montgomery e il suo modo di caratterizzare i personaggi, nonché il suo umorismo, purtroppo nel nostro paese è poco conosciuta sebbene abbia letto che è stata abbastanza prolifica. Nella quarta di copertina di “Anne di Tetti Verdi” si evince che è in preparazione il secondo volume della serie, ovvero “Anne di Avonlea”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Anne di Tetti Verdi

  • Altri libri di Lucy Maud Montgomery
  • News su Lucy Maud Montgomery
Anna di Windy Poplars
Emily di New Moon 3. Il sentiero di Emily
Pat di Silver Bush
Anne di Avonlea
La scrittrice Lucy Maud Montgomery in tre volumi editi da Lindau

La scrittrice Lucy Maud Montgomery in tre volumi editi da Lindau

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Stefano
    5 aprile 2018, 18:47

    Finalmente un’edizione commentata. Speriamo vengano pubblicati gli altri romanzi, intanto prenderò questo e lo confronterò con l’edizione inglese che possiedo; ma già il fatto che si sia scelto di tradurre bene il titolo e il nome della protagonista è un segno positivo.

  • Stefano
    6 aprile 2018, 10:38

    Non credo sia un romanzo da etichettare "per ragazzi" e questa nuova edizione lo dimostra offrendo un testo davvero curato. Montgomery è una scrittrice molto sottovalutata soprattutto in Italia. Non vedo l’ora di leggere i successivi titoli.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002