SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Letteratura e critica: antologia della critica letteraria. Dalle origini al Settecento di Angelo Jacomuzzi e Giorgio Barberi Squarotti

Un libro per affinare gli strumenti di cui ha bisogno chi si appresta a dedicarsi agli studi letterari.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 26-04-2021

1

Letteratura e critica: antologia della critica letteraria. Dalle origini al Settecento

Letteratura e critica: antologia della critica letteraria. Dalle origini al Settecento

  • Autore: Angelo Jacomuzzi e Giorgio Barberi Squarotti
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Negli anni Ottanta frequentai l’Università alla Facoltà di Lettere e Filosofia dove, come tutti, dovetti preparare diversi esami di letteratura (italiana, latina, francese) e altrettanti di critica. Per facilitare lo studio della letteratura italiana lessi Letteratura e critica di Jacomuzzi e Barberi Squarotti, un’antologia della critica dal Duecento al Settecento su vari argomenti, un’opera utile anche per concorsi da insegnante.

Il libro contiene degli estratti di critici sugli autori e le correnti delle varie epoche in modo tale da dare un’idea di come la tradizione letteraria sia giunta fino a noi. E sicuramente è un testo utile per uno studente di lettere il quale troverà molto istruttivo il lessico alla fine del libro che riguarda i termini del linguaggio specialistico letterario. Questa è una buona cosa perché sottrae la letteratura al vago e all’indeterminato e fa capire come anche le materie letterarie vanno studiate con lo stesso spirito critico di quelle scientifiche. Lo studente in questo modo migliorerà il suo linguaggio e il suo approccio verso la disciplina entrando nel meccanismo di un testo.

Che dire di più? Ci sono delle pecche. È un libro non aggiornato sulle ultime correnti letterarie, che riporta solo gli studi critici del primo Novecento fino agli anni Sessanta e, a livello di singoli autori, deve essere completato da altri più recenti. In un’epoca come la nostra legata al web è uno svantaggio facilmente risolvibile.

Il libro è molto curato, va letto lentamente e prima bisogna leggere e studiare gli autori. Esiste una continuazione sull’Ottocento e il Novecento con le stesse caratteristiche, forse meno utile per gli autori moderni e contemporanei che hanno bisogno di strumenti critici diversi. Buona lettura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

studenti di lettere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Letteratura e critica: antologia della critica letteraria. Dalle origini al Settecento

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002