SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giardino segreto di Frances H. Burnett

“Il giardino segreto” di Frances H. Burnett è un classico della children’s literature, ma risulta una lettura piacevole anche per gli adulti.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 08-07-2013

9

Il giardino segreto

Il giardino segreto

  • Autore: Frances Hodgson Burnett
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera

“Il giardino segreto” di Frances H. Burnett è un classico della children’s literature, ma risulta una lettura piacevole anche per gli adulti.

La storia si svolge nel XIX secolo. Protagonista è Mary, una bambina dieci anni che appartiene a una famiglia inglese trasferitasi in India. Laggiù vive tra agi e ricchezze, ha a disposizione una bambinaia, una ayah del posto, ma poiché i suoi genitori conducono una vita “di società”, lei cresce capricciosa e solitaria. La sua esistenza cambia improvvisamente quando tutti i componenti della famiglia di Mary muoiono di colera e la bambina si ritrova sola.

Torna in Inghilterra e viene affidata a Lord Craven, uno zio ricco che vive in una dimora molto grande ma quasi vuota. Quando Mary giunge là, ad accoglierla c’è solo la governante poiché lo zio trascorre molto tempo lontano da casa. La bambina, già in India abituata alla solitudine, si ritrova a curiosare tra le stanze del castello e nel grande giardino. Passa il tempo e Mary viene a conoscenza di notizie circa lo zio e la sua famiglia. Lord Craven si allontana spesso dalla lussuosa dimora di Misselhwaite Manor poiché quella casa, un tempo luogo di gioia, è divenuta, dopo la morte della moglie in seguito a un banale incidente in giardino, luogo cupo e triste. Mary ispeziona l’interno e l’esterno dell’antica dimora e ritrova la chiave che apre una porta nel giardino che pare rimasta chiusa per tanto tempo. La bambina rimane affascinata da quel luogo e decide di ritornare là.

Una notte Mary, come era già successo altre volte, sente in lontananza un pianto. Si alza e scopre che c’è un bambino nella casa: pare avere la sua stessa età ma sembra molto malato . Si tratta di Colin, il figlio di Lord Craven che l’uomo, però, ha praticamente rifiutato di vedere dal tempo ella morte della moglie: ora è diventato un bambino capriccioso, irascibile ma sicuramente bisognoso d’affetto. Mary conquista l’amicizia di Colin e lo conduce, anche se in carrozzina, fino al giardino segreto. Per fare ciò, è aiutata da Dickon, un ragazzo povero ma buono, sano e pieno di voglia di vivere. Quel giardino, oltre che segreto, è quasi magico: là, Mary e Colin sono bambini come gli altri che ritrovano la spensieratezza e la voglia di vivere. Il contatto con la natura, il rapporto d’amicizia cambiano i ragazzi che, con il loro entusiasmo, rallegrano l’intera dimora.

La trama del romanzo non è particolarmente complessa ma nella storia si ravvisa la personalità di Frances H. Burnett, una scrittrice che, molto giovane, aveva saputo risollevarsi da gravi lutti familiari e intraprendere con coraggio la carriera di giornalista e scrittrice a quei tempi assai difficile per una donna.

Il giardino segreto

Amazon.it: 9,02 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giardino segreto

  • Altri libri di Frances Hodgson Burnett
  • News su Frances Hodgson Burnett
Una nobile donna
Il piccolo lord Fauntleroy
La figlia di Lowrie
L'imprevedibile destino di Emily Fox-Seton
Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv

Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Alfonso Cernelli, scrittore
    24 luglio 2013, 12:17

    Ad oltre cento anni dalla sua prima edizione, e dopo innumerevoli traduzioni ed adattamenti cinematografici, “Il giardino segreto” resta uno dei capisaldi della letteratura per l’infanzia, recentemente riproposto (2012) in edizione integrale dalla Newton Compton.
    Protagonista del romanzo è Mary Lennox, una bambina altezzosa, sgraziata e gracilina, che dopo la morte dei genitori viene spedita a vivere a Misselthwaite Manor, un’immensa magione nella sterminata brughiera dello Yorkshire. Nella casa, composta da oltre cento stanze tutte chiuse a chiave, ristagna una densa nebbia di desolazione e di malinconia, per espressa volontà del padrone, Sir Archibald Craven, sprofondato in un dolore inconsolabile dopo la morte dell’amata moglie. La scoperta da parte di Mary di un giardino chiuso da oltre dieci anni, proprio quello prediletto dalla defunta, determinerà un cambiamento lento ma inesorabile, che arriverà a mutare i destini della casa e di tutti i suoi abitanti, fino a giungere ad un rassicurante lieto fine.
    Il messaggio lanciato dalla Burnett è tanto semplice quanto profondo: l’amore per la natura e per gli animali è amore per la vita, che può aiutare a risollevare un’esistenza provata da lutti e dolore. Tutti i personaggi del romanzo sono segnati dalle tristi vicende della vita, e tutti riusciranno a superarle all’interno di un hortus conclusus, uno spazio privilegiato ed intimo, dove prendersi cura delle piante e dei fiori diventa uno straordinario strumento di terapia e di crescita.
    Unica pecca dell’opera è, a mio avviso, un’eccessiva stilizzazione e semplificazione della psiche dei personaggi; si tratta tuttavia di un difetto di poco conto, se si pensa che è un libro destinato ai più giovani.

  • Giovanna Giraudi
    12 agosto 2013, 09:49

    Complimenti. Hai saputo evidenziare caratteristiche del romanzo che io avevo un po’ tralasciato. Grazie di aver arricchito la recensione con le tue parole.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002