SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Librerie

Portici di carta 2019, a Torino la libreria più lunga del mondo: ecco il programma

Il 5 e il 6 ottobre torna Portici di carta a Torino. L' edizione 2019 è dedicata a Camilleri. Scopriamo insieme il programma della manifestazione dedicata ai libri.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 27-09-2019

3361

Portici di carta 2019, a Torino la libreria più lunga del mondo: ecco il programma

Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Torino torna Portici di carta, che trasforma la città in una grande libreria a cielo aperto. Due interi chilometri sotto i portici del centro della città ospiteranno bancarelle di libri, librai e editori piemontesi; bibliotecari, giornalisti e professionisti dell’ editoria. La tredicesima edizione di questo festival dedicato ai libri sarà in ricordo di Andrea Camilleri, il celebre autore siciliano scomparso quest’anno.

Il programma dell’evento comprende anche incontri, reading e interessanti visite in giro per la città curate da Alba Andreini e chiamate " A spasso tra le pagine" alla scoperta dei luoghi letterari di Torino. Portici di carta 2019 è a ingresso libero e tutti gli eventi in programma, comprese le visite letterarie in città, sono gratuiti.
Scopriamo insieme il programma di questa manifestazione nata nel 2007 come progetto della Città di Torino, realizzato da Associazione Torino, Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte e con la partecipazione dei librai torinesi coordinati da Rocco Pinto, per promuovere e valorizzare il patrimonio storico-culturale dei portici di Torino dedicando un’ attenzione particolare al libro e alla lettura. Quest’anno Torino festeggia anche il 150° compleanno della Biblioteca civica Centrale.

Saranno 63 le librerie indipendenti e di catena di Torino e provincia che, insieme a 57 piccoli e medi editori piemontesi, trasformeranno con le loro bancarelle di libri i portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice in una lunghissima libreria, la più lunga del mondo. Scopriamo insieme il programma di Portici di carta 2019.

Portici di carta 2019: il programma dell’evento dedicato ai libri il 5 e 6 ottobre a Torino

Il eventi in programma vedranno come cornici diversi luoghi della città: incontri e i reading si terranno all’Oratorio San Filippo Neri e al Circolo dei lettori. Tra gli altri suggeriamo l’ incontro con Antonio Scurati che dialoga con Cesare Martinetti sul suo romanzo M. Il figlio del secolo, il 4 ottobre alle 21.00 per pregustare il festival del 5 e 6 ottobre); l’ incontro con con Antonio Manzini e Antonio D’Orrico, in collaborazione con Sellerio, per omaggiare Andrea Camilleri il 5 ottobre alle 18.30; l’ incontro per celebrare i 90 anni di Bompiani con racconti e letture di Luca Scarlini, con Anna Nogara.

I laboratori per bambini a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi, di ITER e del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli invece si terranno in piazza San Carlo, dove sarà anche possibile trovare il Bibliobus. Tra gli altri segnaliamo "La grande fabbrica delle parole", azione di pittura collettiva per grandi e piccoli dalle 10.30 alle 18.00 sabato 5 ottobre e le letture animate di Magarìa e Topiopì per bambini dai 4 anni "Le storie di Camilleri per i piccini", a partire dalle 11.00 sempre sabato 5 ottobre. Un’altra protagonista della manifestazione sarà Terre di Mezzo, casa editrice per bambini che ama abitare i confini e incoraggiare stili di vita sostenibili.
Le iniziative promosse dal Centro Interculturale avranno luogo nella zona pedonale di via Roma. Ai Giardini Sambuy invece verrà organizzato il mercato agricolo Googreen curato dall’Associazione Giardito Forbito.
Per il programma completo vi consigliamo di consultare il sito ufficiale dell’evento.

Che ne pensate di questa splendida iniziativa torinese? Andrete a curiosare tra gli stand e gli eventi di Portici di carta 2019? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Portici di carta 2019, a Torino la libreria più lunga del mondo: ecco il programma

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Andrea Camilleri Fiere del Libro e festival letterari Librerie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002