SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Mio Giro Fortunato di Danila Giancipoli

2009 - Danila Giancipoli ci presenta personalmente il suo libro, "Il mio giro fortunato", pubblicato nel 2009 dalla casa editrice Progetto Cultura. Un romanzo che non supera le trecento pagine, e non vuole essere banale, non vuole essere scontato, ma semplicemente un pezzo di vita, un pezzo di vita vera, e allo stesso tempo un pezzo di favola. In fondo, i presupposti ci sono tutti.

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 09-02-2010

6

Il Mio Giro Fortunato

Il Mio Giro Fortunato

  • Autore: Danila Giancipoli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Danila Giancipoli ci presenta personalmente il suo libro, "Il mio giro fortunato", pubblicato nel 2009 dalla casa editrice Progetto Cultura.

Due cuori. Una fragola. Un pianoforte.
Così si presenta la copertina de "Il Mio Giro Fortunato".
Un romanzo che non supera le trecento pagine, e non vuole essere banale, non vuole essere scontato, ma semplicemente un pezzo di vita, un pezzo di vita vera, e allo stesso tempo un pezzo di favola. In fondo, i presupposti ci sono tutti. Una cittadina che non esiste, una ragazza troppo bionda, un iPod sempre in tasca, un pianoforte che fa sognare, i capelli sempre spettinati di un ragazzo decisamente normale… è o non è questo un inizio da favola?
Principi azzurri e principesse bionde a parte, questo romanzo è abbastanza attuale da citare sia i Green Day che la Heineken; e se dovessimo davvero trovare un principe, avremmo Peter, se dovessimo trovare una principessa, avremmo Olly(non senza le sue All Star ai piedi).
E se poi dovessimo trovare un paio di uccellini da sfruttare per il sottofondo musicale, direi di tirare fuori un iPod e premere play. Così al posto di una location da Biancaneve, avremmo una suontrack pop-rock adatta per i nostri due adolescenti: persone che semplicemente, All Star o no, devono fare i conti con una vita alle volte imprevedibile e alle volte monotona fra le mura di Little Note, cittadina tanto fantastica quanto reale.
E poi c’è un pianoforte, un pianoforte quasi nascosto fra un paio di mura, ed Olly sfiora quelle note, Olly le fa sue, come se non ci fosse altro lì fuori, come se il mondo non ci fosse.
Ed è così che è stato scritto questo libro, prendendo una pausa dal mondo, compiuti i sedici anni, nelle notti di un’estate troppo calda e nelle sere di un inverno troppo freddo.
Erano nati semplicemente, durante una corsa, una delle tante. Olly e Peter erano nati durante una corsa in autobus, e poi dalla testa non se n’erano andati più. E per loro sarà fortuna, o sarà semplicemente casualità, ma quel profumo di fragola sarà colpa di Olly. E Peter non potrà dimenticarlo. Sarà fortuna, o davvero casualità, ma quelle note diventeranno un sogno, un foglio, un obiettivo, un dolce e seducente “pensiero felice” dove amore e musica giocano a nascondino, trovandosi, perdendosi, senza lasciarsi mai davvero.
La domanda è: ne vale la pena? Vale davvero la pena sognare un po’?
"Il Mio Giro Fortunato" affronta questo quesito, attraversandone la banalità e allo stesso tempo la complessità. Tutto questo per cercare di riportarci indietro ad un’età dove ogni cosa sembra possibile, per farci riassaporare quella sensazione dolce e velata, compagna di quelle emozioni che nascono presto e non ci lasciano più. Dietro ai colori di Olly, al ciuffo ribelle di Peter, c’è una vita che un po’ somiglia alla nostra, fatta di cose semplici, difficili, di amori che nascono, finiscono, o che semplicemente ci insegnano ad affacciarci su un mondo, che poi tanto favola non è. A volte.

di Danila Giancipoli - scrittrice

Il mio giro fortunato

Amazon.it: 5,09 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Mio Giro Fortunato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda
Labirinti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002