SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La via dei pianeti minori di Andrew Sean Greer

La nave di Teseo, 2019 - Questo romanzo non è un inno all’amore, è la sconfitta dell’amore stesso, causata da verità non dette, esperienze che non si ha avuto il coraggio di vivere, sentimenti lasciati marcire o vigliaccheria.

Mara Gemignani
Mara Gemignani Pubblicato il 24-08-2022
La via dei pianeti minori

La via dei pianeti minori

  • Autore: Andrew Sean Greer
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2019

Siamo pianeti minori in un universo di grandi comete, viaggiamo su orbite destinate a incrociarsi ma che raramente proseguono insieme. Siamo pianeti minori succubi della gravità, ci avviciniamo per poi inevitabilmente allontanarci, brilliamo fino a scomparire. Nell’atmosfera nebulosa della notte, con contorni sbiaditi e sfuocati a causa dell’oscurità, un gruppo di scienziati fa convergere la propria traiettoria celeste su una piccola isola per ammirare lo spettacolo di una cometa.

Denise, Eli e sua moglie Kathy, il professor Swift, la piccola Lydia: ogni volta che la cometa compie un giro intorno alla terra, in occasione del suo perielio, si incontrano e tirano le somme degli anni appena passati. Amori destinati a morire ancora prima di nascere, legami profondi che non riescono a venire a galla. Sono tutti lì riuniti, i pianeti minori, a osservare la grandezza del cosmo consapevoli della loro nullità rispetto all’incessante movimento delle stelle.

La via dei pianeti minori di Andrew Sean Greer (La nave di Teseo, 2019, trad. E. Dal Prà) non è un inno all’amore, è la sconfitta dell’amore stesso, causata da verità non dette, esperienze che non si ha avuto il coraggio di vivere, sentimenti lasciati marcire o vigliaccheria. Incontriamo i protagonisti ad anni di distanza e colmiamo i buchi per capire cosa sono diventati e soprattutto perché: osserviamo le loro vite sbagliate, quelle di persone che sembravano destinate a stare insieme per sempre, ma che probabilmente viaggiavano su due orbite troppo distanti. Come Adam e Denise:

“‘Ma guardaci qua,’ pensò triste Adam, accarezzandole i capelli, ‘ci spostiamo di stanza in stanza, a spazzare le nostre preoccupazioni come noci, e consegniamo all’altro solo i gusci’”.

Non è il tragico episodio che accade in occasione del primo perielio a stravolgere le loro esistenze, e nemmeno la presenza di una cometa che passa sopra le loro teste: sono loro stessi in quanto persone, in quanto pianeti minori, che pur abitando sulla stessa Terra, viaggiano ciascuno in solitaria, sulla propria orbita. Provano a modificare la propria ellissi per poter decidere la propria direzione, ma alla fine, stanchi, si arrendono fino a che non si allontanano dalla luce del Sole, che diventa troppo distante per riuscire a illuminarli ancora.

Una storia che sembra continuamente al buio, che riproduce uno stato di dormiveglia, come quando a notte inoltrata si vivono esperienze che di giorno diventano solo ricordi sfumati e confusi: un libro che racconta in superficie ciò che invece sta nel profondo e che quindi siamo costretti a osservare da lontano. Talvolta troppo: sentimenti impenetrabili e psicologie contorte.
Siamo tutti dei pianeti minori, in questo grande universo di stelle.

La via dei pianeti minori

Amazon.it: 18,99 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La via dei pianeti minori

  • Altri libri di Andrew Sean Greer
  • News su Andrew Sean Greer
Le vite impossibili di Greta Wells
La storia di un matrimonio
Premio Pulitzer 2018: a Andrew Sean Greer il Premio per la narrativa

Premio Pulitzer 2018: a Andrew Sean Greer il Premio per la narrativa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002