SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Strega

Premio Strega 2018: chi sono i 12 finalisti?

Da 41 a 12. Chi sono i finalisti del Premio Strega, il premio letterario italiano più ambito di tutti?

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 19-04-2018

16

Premio Strega 2018: chi sono i 12 finalisti?

È ufficiale, i 12 finalisti del Premio Strega sono stati decretati. Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, ha selezionato i dodici libri finalisti, tra grandi colpi di scena.

Il Comitato direttivi del Premio è presieduto da Melania G. Mazzucco e composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Simonetta Fiori, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine.

Il 31 marzo scorso, alla scadenza del termine per le proposte degli Amici della domenica sono stati segnalati 41 libri di narrativa pubblicati in Italia in un periodo di tempo ben preciso, ovvero tra il 1° aprile 2017 e il 31 marzo 2018. In questa edizione, a differenza delle altre, è stato possibile per ogni Amico segnalare un’opera meritevole di concorrere senza la necessità di associarsi a un altro giurato, ampliando così il ventaglio di proposte. Ma quali sono i 12 libri finalisti del Premio Strega 2018?

Premio Strega 2018: chi sono i 12 finalisti?

Questi i 12 libri selezionati dal Comitato direttivo del Premio:

  • Marco Balzano, Resto qui, Einaudi
  • Carlo Carabba, Come un giovane uomo, Marsilio
  • Carlo D’Amicis, Il gioco, Mondadori
  • Silvia Ferreri, La madre di Eva, NEO Edizioni
  • Helena Janeczek, La ragazza con la Leica, Guanda
  • Lia Levi, Questa sera è già domani, Edizioni E/O
  • Elvis Malaj, Dal tuo terrazzo si vede casa mia, Racconti Edizioni
  • Francesca Melandri, Sangue giusto, Rizzoli
  • Angela Nanetti, Il figlio prediletto, Neri Pozza
  • Sandra Petrignani, La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, Neri Pozza
  • Andrea Pomella, Anni luce, ADD Editore
  • Yari Selvetella, Le stanze dell’addio, Bompiani

Esclusi dalla lista invece Severino Cesari, Gianfranco Calligarich, Dori Ghezzi e Loredana Lipperini.

Una giuria molto ampia e varia, composta di 660 votanti totali che si dividono tra Amici della domenica, votanti all’estero selezionati da 20 Istituti italiani di cultura, lettori forti selezionati da 20 librerie associate all’ALI, voti collettivi di biblioteche, università e circoli di lettura, voterà i 12 libri finalisti.

11 dei 12 finalisti concorreranno inoltre alla quinta edizione del Premio Strega Giovani e saranno letti e votati da una giuria composta da circa 500 ragazzi provenienti da 47 scuole secondarie superiori in Italia e all’estero. Il romanzo di Carlo D’Amicis, Il gioco, adatto esclusivamente a un pubblico di adulti, è stato escluso da questa competizione.

Il 13 giugno a Roma, nella sede della Fondazione Bellonci si terrà la prima votazione, che selezionerà la cinquina dei finalisti, mentre la seconda votazione e la proclamazione del vincitore si svolgeranno giovedì 5 luglio, sempre a Roma, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, dove verrà assegnato il premio del valore di 5.000 euro offerto dall’ azienda Strega Alberti Benevento.

Voi avete letto qualcuno di questi titoli? Per chi votate? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega 2018: chi sono i 12 finalisti?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Lia Levi Mondadori Einaudi Guanda Rizzoli E/O Bompiani Marsilio Neri Pozza Add editore Carlo D’Amicis Premio Strega

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 3

  • Antoniotti Andrea
    22 aprile 2018, 17:19

    Letto 4 dei 12 finalisti. “Resto qui” è in assoluto il migliore. Storia interessante sotto l’aspetto storico, umano, sociale e territoriale. Secondo me davvero un bel libro! Non avevo mai letto nulla dell’autore e mi ha davvero sorpreso. Lo consiglio.

  • giuseppe gallo
    6 giugno 2018, 08:46

    un libro toccante....

  • giuseppe gallo
    6 giugno 2018, 08:46

    un libro toccante....

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia. Trama e trailer del film in tv

Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia. Trama e trailer del film in tv

Doppelgänger: Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d'esordio

Doppelgänger: Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d’esordio

Stasera in tv Il bambino con il pigiama a righe, il film dal romanzo di John Boyne

Stasera in tv Il bambino con il pigiama a righe, il film dal romanzo di John Boyne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002