SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Kiss me like you love me 1 di Kira Shell

Sperling & Kupfer, 2019 - Il primo capitolo di una saga originale e interessante, che però presenta anche qualche punto di perplessità.

Miriammm Pubblicato il 03-09-2020
Kiss me like you love me 1

Kiss me like you love me 1

  • Autore: Kira Shell
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2019

Apparentemente un semplice young adult, Kiss me like you love me (Sperling & Kupfer, 2019), il primo libro della serie Kiss me di Kira Shell a mio parere nasconde un lato oscuro. Un mix di thriller e passione che ti lascerà con il fiato sospeso anche dopo aver letto l’ultima pagina.

Inizialmente potrebbe sembrare la classica storia da manuale: Selene si trasferisce a New York per recuperare i rapporti con suo padre e si ritrova a vivere in questa villa enorme insieme alla nuova compagna dell’assente papà e i suoi tre figli più che ostili nei confronti della famiglia della nuova arrivata.

Che dire? Selene capirà che dietro quella grande ostilità si nasconde tutt’altro, misto a un tocco di curiosità. Abbiamo Logan, il fratello gentile e premuroso, colui che la aiuterà a superare i continui sbalzi d’umore di Neil, il maggiore tra i tre. Per quanto riguarda Chloe, la più piccola della famiglia, avrei preferito che venisse approfondita maggiormente la sua storia. Dopotutto anche lei vive momenti oscuri che sarei molto curiosa di conoscere meglio. Chissà, magari l’autrice deciderà di creare una serie spin-off dedicata a lei?

Tornando a noi... Inizialmente la vita di Selene nella nuova grandissima casa è un vero inferno (non che dopo la situazione migliori particolarmente).
La verità è che io riuscirei a definire questo libro con due semplici aggettivi: confuso e tormentato. E, fidatevi, Neil non è da meno. Nonostante il punto di vista di Selene venga alternato a quello di Neil, non sono riuscita a capire per niente la visione del mondo di quest’ultimo. Apprezzo moltissimo che la storia venga raccontata da entrambi i punti di vista, ma allo stesso tempo, in questo caso, l’autrice non si è, a mio parere, soffermata abbastanza sul farci entrare nella testa dei personaggi. L’idea di partenza è ben strutturata, è il tipo di trama che più preferisco, ma credo che ci siano delle forzature nel racconto. Innanzitutto non c’è una vera e propria spiegazione per la quale Selene lasci sua madre e vada a vivere da quest’uomo che non reputa più suo padre ormai da anni e, durante il corso della storia, non ho notato nessun impegno da parte della ragazza nel recuperare il rapporto perduto. Quindi, perché trasferirsi?

Secondo punto che mi lascia perplessa è la "violenza" sia psicologica che fisica compiuta da Neil nei confronti di Selene. Sono una grande amante delle storie d’amore nelle quali viene inserito anche un tocco erotico e spinto, però in questo caso si è sfociati nella violenza vera e propria. Si tratta di costringere una ragazza a fare qualcosa solo perché si provano una rabbia e una frustrazione innaturali.

Terzo punto la cui presenza non mi spiego è il perché sia stato inserito il personaggio di Player2511. Non ha molto senso a mio parere. La trama è già molto molto molto corposa e complicata, non ha senso aggiungere un ulteriore problema che potrebbe confondere le idee. Il libro in sé è anche abbastanza lungo per essere comunque il primo di una lunga serie, aggiungere un ulteriore personaggio che impedisce alla storia di risolversi anche solo minimamente è stato il colpo finale. Avrei apprezzato molto di più qualcosa di semplice ma non scontato, come promesso dalla trama.

Ovviamente non mi ha deluso chissà quanto questo libro, ho apprezzato molto l’originalità della storia passata di Neil e il suo fortissimo attaccamento ai fratelli ma, ripeto, avrei preferito qualcosa di meno confuso. Magari l’autrice avrebbe potuto inserire il personaggio di Player2511 in seguito, una volta che le cose avessero raggiunto un certo equilibrio. Non sarebbe stato scontato, anzi sarebbe stato un vero colpo di scena.

Comprerò il secondo libro? Credo proprio di sì, non posso vivere con il fiato sospeso. ma vi assicuro che, se la seconda parte dovesse lasciarmi nuovamente con l’amaro in bocca, senza che neanche il 10% delle questioni venga risolto, mi fermerò e accantonerò questa serie di libri.

Let the game begin. Kiss me like you love me. Ediz. italiana (Vol. 1)

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Kiss me like you love me 1

  • Altri libri di Kira Shell
  • News su Kira Shell
Kiss me like you love me 2. A Dangerous Game
Chi è Kira Shell? L'identità segreta dell'autrice nelle classifiche libri

Chi è Kira Shell? L’identità segreta dell’autrice nelle classifiche libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002