SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ragazza di Roma nord di Federico Moccia

SEM, 2019 - Torna Federico Moccia a parlare di giovani. Di speranze disilluse e mancanza di certezze. Di tempo che sembra correre sempre troppo velocemente e che invece bisognerebbe trattenere. Al fine di comprendere a fondo se stessi e darsi nuove opportunità.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 23-12-2019

74

La ragazza di Roma nord

La ragazza di Roma nord

  • Autore: Federico Moccia
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: SEM
  • Anno di pubblicazione: 2019

Il 5 dicembre 2019 è tornato in libreria Federico Moccia, uno degli autori italiani più popolari, i cui libri sono stati trasformati dai lettori in veri e propri oggetti di culto. Per citare un esempio, i famosi lucchetti di Ponte Milvio, li ricordate? Seguendo la teoria di un algoritmo riportata nel romanzo, il quale calcola che le storie narrate, per quanto si faccia, possono essere di base solo sei, si vede che Moccia ha ben presente quali corde toccare per fare immedesimare chi legge. Pare infatti di avere davanti agli occhi una sceneggiatura. Ma non solo, La ragazza di Roma nord (SEM, 2019) è una storia che ognuno di noi ha vissuto e con cui s’identifica. C’è sempre un particolare, una canzone, una situazione che ciascuno sente proprio e rende i protagonisti in tutto e per tutto umani. Sembra di avere a che fare con esseri viventi, tanto che alla fine della lettura ci si chiede come possano Simone, Alice, Luca, Benedetta, non essere reali.

Federico Moccia scrive per i giovani, parla il loro linguaggio. Ne percepisce i problemi: quel mondo di incertezze che sembra serrarsi e far mancare l’aria. Talvolta con l’ironia egli esorcizza; altre per proseguire introduce la figura di un amico, a supporto. Soprattutto, diviene importante riconoscere la necessità di darsi una seconda occasione e cambiare quello che non va.
Ecco perché Moccia è così amato. È uno scrittore semplice, che sa essere autentico. Alla faccia, magari, di chi fa tanti eleganti giri di parole o si affida alla “bella scrittura”. I giovani, in fondo, desiderano storie a lieto fine. Vogliono romanticismo, sebbene sembrino affermare il contrario. Sposano l’idea di sentirsi apprezzati e unici.
E in questo romanzo, La ragazza di Roma nord, c’è il trionfo delle cose vere e predestinate, sull’indifferenza dei pressapochisti di cui la società è costellata.

Simone ha ventuno anni e tanti sogni. Studia Giurisprudenza, ha degli amici e una ragazza, Sara, che adora. Proprio mentre quest’ultima si trova a Verona, per un corso di sommelier, lui ha una brillante idea. Raggiungerla, inaspettatamente, per festeggiare insieme il loro primo anniversario come coppia. Sul treno che da Roma (perché Simone è romano) lo porta da Sara, il ragazzo conosce una bellissima ventenne, che sembra proprio una modella. L’affinità che si crea fra i due è forte, ma Simone è fidanzato e lei non intende rovinare quell’unione, per nessun motivo. Così parlano di tutto, però decidono di non presentarsi, per evitare di avere poi dei ripensamenti e cercarsi. Lui sarà Argo, il cane che attese Ulisse; mentre lei, semplicemente, “la ragazza di Roma nord”.
Una bruttissima sorpresa attende però Argo nella città romantica di Giulietta e Romeo. Sara lo tradisce e fine della favola. Una volta superato il lutto per il fallimento di quella relazione, il ragazzo si rende conto di avere sprecato il suo tempo, ma soprattutto un’occasione. E da lì in poi, il suo obiettivo sarà quello di ritrovare la ragazza di Roma nord. Ma cercarla dove? Dato che non sa neanche il suo nome. Semplice: alla stazione di Santa Maria Novella, a Firenze, dove lei è scesa. Nell’ultimo posto dove sono stati insieme.

La sua perseveranza, accampato per giorni accanto ai binari, attira l’attenzione della rete, diventando un vero e proprio caso mediatico. Su Instagram fioccano le visualizzazioni; televisioni e giornali si recano sul luogo a chiedere interviste. Un successo effimero, che priverà Simone della sua libertà e che quindi non verrà pienamente apprezzato. Ma se questo può servire allo scopo di rintracciare la ragazza dei sogni, il sacrificio è auspicabile. Così come ben accette sono le poesie e i racconti che i passanti alla stazione gli leggeranno, considerandolo un edificante esempio di ostinazione e un “piccolo editore in potenza”.
A tal proposito, il romanzo si trasforma in una vera e propria prova di “scrittura interattiva”, dato che è stato indetto un concorso a cui hanno partecipato più di mille testi. Otto sono stati i vincitori, che si sono aggiudicati il nome in copertina, poiché un loro breve racconto o poesia è entrato a far parte della narrazione. Nella storia, il componimento viene letto proprio da un personaggio che, a turno, incarna gli autori. Testi che essi desiderano sottoporre all’attenzione di Simone, per avere un consiglio, colpiti da quella bella storia d’amore e d’attesa della persona giusta.
La ragazza di Roma nord contiene infatti pagine scritte da: Antonietta Cantiello, Fabio Castano, Federica Costabile, Loredana Costantini, Gian Carlo Lisi, Rebecca Puliti, Noemi Scagliarini, Michela Zanarella. Un esempio di collaborazione ben riuscito, che ancora una volta testimonia la volontà di fare breccia nel pubblico, evitando di tenere i successi per sé. Di quelle cooperazioni che accadono di rado, ma di cui ci sarebbe invece bisogno, visto che aprono orizzonti e portano idee nuove.

La ragazza di Roma nord

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

i lettori romantici, piccoli o grandi, che hanno sempre uno sguardo disincantato, ma tenero sul mondo dei giovani.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza di Roma nord

  • Altri libri di Federico Moccia
  • News su Federico Moccia
L'uomo che non voleva amare
Scusa ma ti voglio sposare
Tre volte te
Ho voglia di te
3 libri per bambini in uscita da autori che non ti aspetti

3 libri per bambini in uscita da autori che non ti aspetti

Non c'è campo: questa sera su Rai1 il film di Federico Moccia

Non c’è campo: questa sera su Rai1 il film di Federico Moccia

Serie Netflix tratte da libri: le prossime uscite

Serie Netflix tratte da libri: le prossime uscite

San Valentino: i libri d'amore consigliati da Roberto Baldini

San Valentino: i libri d’amore consigliati da Roberto Baldini

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giovanni Battista Quinto
    23 dicembre 2019, 14:22

    Lo acquisterò quanto prima... <3 C’è anche la mia dolce amica Michela... ;)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
La torre della solitudine
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002