SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le ricette magiche di Nostradamus e altri contemporanei di Renzo Baschera

I segreti, ricette e diete per raggiungere salute, longevità, amore, bellezza.

Nadia Semeja
Nadia Semeja Pubblicato il 22-08-2020

5

Le ricette magiche di Nostradamus e altri contemporanei

Le ricette magiche di Nostradamus e altri contemporanei

  • Autore: Renzo Baschera
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Dicono che non siamo noi a scegliere i libri da leggere ma sono loro a “farsi avanti” e a proporsi a noi in mille modi diversi. Incontro per caso (proprio per caso?) un amico di un amico che quasi trascina una borsa pesantissima piena di libri, frutto di uno svuotamento liberatorio di una cantina. La tentazione è troppo forte, non resisto e mi ritrovo, mio malgrado, a frugare in tutto quel ben di Dio. Fra vari romanzi, riviste scientifiche e malridotti libri di scuola, sbuca prepotente un angolo di una copertina cartonata: nero, ripiegato a uncino, quasi un dito rattrappito della strega di Biancaneve. Mi cattura immediatamente annullando quasi con un malefico incantesimo tutti i miei buoni propositi di non caricarmi di un ennesimo libro da non saper poi dove sistemare. Lo estraggo con prudenza da quell’ammasso ingarbugliato di carte e per poco non rimango folgorata: Le Ricette Magiche di Nostradamus (Renzo Baschera ed. M.E.B. 1980 pag. 128). Saluto frettolosamente l’amico dell’amico, contento di almeno un piccolo alleggerimento del fardello e, prima di pentirmi, me ne torno a casa. Il ritorno, però, non è stato facile. Il libro doveva aver avuto un violento incontro con dell’acqua da cui se n’era uscito vincitore ma completamente contorto e con una puzza di muffa che richiamava qualche velenosa pozione… Accurata disinfezione, attenta separazione di qualche pagina appiccicata e lungo riposo sotto il peso di una pesante pila di libri “sani”. Il tutto in pieno rispetto delle regole di questo strano e pesante periodo di lotta Covid. Giudicata finita la “quarantena” inizia, non senza perplessità, la visione di questo nuovo amico libro.

Nonostante il suo innegabile aspetto vissuto con la copertina, rilegata in tela rossa, ancora un po’ sbilenca, la sopraccoperta di un nero lucido con una originale illustrazione di Nostradamus e le pagine ingiallite dal tempo, il libro rivela una presentazione veramente bella e accattivante, degna di collocazione in ogni libreria.
Sarà così anche il suo contenuto? Chissà quali strampalate e assurde ricette magiche uno si aspetta e, invece, malgrado un linguaggio obsoleto che ci fa un po’ sorridere, le ricette e i suggerimenti proposti per sollevarci dai più impensabili disturbi e malanni, non sono altro che soluzioni già conosciute dalle nostre nonne e presentateci oggi come grandi scoperte o riscoperte.

Il migliore antibiotico naturale? Ovviamente l’aglio, come già consigliava Paracelso! Come combattere il “male oscuro” della malinconia e della solitudine, radici velenose della vecchiaia? Ecco l’“insalata della regina” usata da Caterina de’ Medici alla cui corte esercitava spesso Nostradamus:

"Sei fiordalisi, mezza foglia di vite, mezza mela, mezzo cetriolo.”

Forse non tutto reperibile al supermercato sotto casa, ma nelle varie erboristerie certamente sì.
Tra i preziosi consigli di Nostradamus da segnalare uno, a prima vista molto banale e scontato, tuttavia tanto vero nella sua semplicità e realtà:

“Per digerire un pasto abbondante fate sedere alla vostra tavola una persona gaia. Una risata spontanea alla fine del pranzo è il meglio dei digestivi”

E la “zuppa rinforzante di Ippocrate”? E quella contro la ruggine dei muscoli?

Alla fine della lettura di questo libro si può contare su un sano raccolto di benevoli sorrisi, utili suggerimenti e interessanti ricette per elisir e tisane facili da realizzare. Ovviamente non mancano anche filtri magici per conquistare l’amore, ritrovare la seconda giovinezza (filtro di Medea). Per procurarsi, invece, uno sguardo ammaliatore per accalappiare il nostro uomo sarà sufficiente una tisana al finocchio…
In fondo, che male c’è a vivacizzare la nostra solita vita quotidiana con un po’ di arti magiche?
E se a qualcuno venisse voglia di conoscere un po’ di più l’autore Renzo Baschera, scoprirà che è uno dei maggiori esoterici e autore di opere molto interessanti, sempre sul tema delle profezie, di personaggi misteriosi e grandi segreti irrisolti che da sempre appassionano la curiosità umana, anche se non sempre confessato ad alta voce.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le ricette magiche di Nostradamus e altri contemporanei

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Il lato oscuro dell'esercito romano
Cime tempestose
Il pane perduto
Omicidio a regola d'arte
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002