SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

Dopo 40 anni di esilio la Repubblica Ceca restituisce la cittadinanza a Milan Kundera.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 05-12-2019
Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

La Repubblica Ceca ha riconsegnato la cittadinanza all’autore Milan Kundera dopo ben 40 anni.
L’ambasciatore della Repubblica Ceca in Francia, Petr Drulak, ha riconsegnato la cittadinanza all’autore proprio a Parigi, per la precisione nell’appartamento dove lo scrittore di L’insostenibile leggerezza dell’essere vive con la moglie.
Cittadino della Repubblica Ceca, nato a Brno il primo aprile 1929, Kundera, perseguitato dal regime comunista, fu costretto a fuggire nel 1975.
Nel 1979 lo stesso regime gli revocò il diritto di cittadinanza: chiaramente ai tempi la Repubblica Ceca era la Cecoslovacchia.
Kundera fuggì allora in Francia, dove ha vissuto fino a ora e dove ha ottenuto la cittadinanza nel 1981, anche grazie all’ interessamento da parte del presidente francese François Mitterrand.

I rapporti con la Repubblica Ceca

Il 28 novembre 2019, in una cerimonia privata nel suo appartamento di Parigi, l’autore che quest’anno compie novant’anni, si è visto riconsegnare finalmente e a pieno diritto il certificato di cittadinanza.
I rapporti con la madre patria non erano certo rosei: dopo la Primavera di Praga le opere di Kundera vennero proibite in Cecoslovacchia. Di contro, l’autore oltre a scrivere i suoi romanzi più recenti in lingua francese, non ha mai concesso a nessun editore i diritti di traduzione in lingua ceca.
Basti pensare che L’insostenibile leggerezza dell’essere, scritto nel 1982, è stato pubblicato in Repubblica Ceca soltanto nel 2006, con il permesso dell’autore (anche se esisteva una edizione in ceco pubblicata a Toronto già nel 1985).
Finalmente con questo importante gesto i rapporti tra l’autore e quella che è la sua terra madre possono almeno simbolicamente riallacciarsi. La restituzione della cittadinanza a Kundera era stata approvata dal governo ceco lo scorso 6 novembre, a seguito di un incontro a Parigi tra il capo del governo della Repubblica Ceca, Andrej Babiš, e Kundera. La cerimonia, intima e in forma privata, si è svolta nell’abitazione dell’autore.

Avete mai letto i libri di Kundera? Vi aspettiamo nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Milan Kundera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002