SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come i granchi a primavera di Giulia D’Intino

bookabook, 2021 - La storia dell’amicizia tra due donne, Sara e Cecilia, volta alla maggiore consapevolezza di sé e del proprio talento, ma la scala è in salita e irta di difficoltà. Riusciranno a raggiungere i loro obiettivi? A quale prezzo?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 25-02-2022
Come i granchi a primavera

Come i granchi a primavera

  • Autore: Giulia D’Intino
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Giulia D’Intino nasce a Rimini, è sposata e mamma di due figli. Ha subito iniziato a lavorare come istruttrice sportiva per la disabilità. Da qualche anno è insegnante di Educazione Fisica nelle scuole secondarie, dove i suoi obiettivi principali sono inclusione e spirito di squadra. Come i granchi a primavera (bookabook, 2021) è il suo romanzo d’esordio, dopo aver vinto numerosi concorsi letterari con dei racconti.

Un libro che incuriosisce, a partire dal titolo. La scrittrice stessa lo giustifica all’inizio del capitolo 5:

“Noi siamo come i granchi a primavera. I ragazzi della squadra, e noi con loro, siamo come i granchi a primavera. Il loro viaggio qui sulla Terra è pieno di ostacoli, e spesso l’ostacolo più grande è proprio l’uomo. La loro presenza caotica e rumorosa disturba la quiete che tutti sembrano cercare. Spesso sono indesiderati, guardati e giudicati, schiacciati.”

Sara è la protagonista di questa storia con Cecilia. Quest’ultima è allenatrice dell’AG23, una squadra di atletica composta da adolescenti disabili:

“In squadra siamo sette. Due istruttori alle prime armi, e cinque atleti piuttosto esuberanti”.

Sara è una volontaria con la passione del canto, e quando lei entra in squadra tutto muta:

“Si chiamava Sara. Le piaceva cantare. Ma a me sembrava solo la ragazza più timida e introversa del mondo. Mi chiesi come potesse anche solo pensare di cantare davanti ad altre persone con quella timidezza che le si leggeva sul viso, che si percepiva nella titubanza delle parole a uscire dalla sua bocca.”

Tutto bene, dunque. Non proprio: la rivoluzione è all’angolo. La fiducia viene meno. Che accadrà? L’amicizia che le unisce sarà sufficiente per superare gli ostacoli? E la squadra come reagirà?
Un romanzo intenso, ma molto emozionante, dove ognuno:

“Ha il suo passo, ognuno ha il suo modo di mostrarsi, di guardare, di dare. Bisogna solo scoprirlo, bisogna solo scoprirsi. E se vuoi possiamo farlo insieme , camminandoci accanto.”

La trama è ben congegnata, i personaggi abilmente tratteggiati con minuzia di particolari. La lettura è intima e intimistica, la storia di una grande amicizia, che è anche cammino verso una ricerca che mira alla propria individualità e alla propria affermazione. Una lettura che emoziona e fa sognare, con perizia stilistica e di narrazione. Un’ottima prima prova!

Come i granchi a primavera

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama le storie di handicap e di amicizia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come i granchi a primavera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002