SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sofia si veste sempre di nero di Paolo Cognetti

Minimum Fax, 2012 - Paolo Cognetti ha scritto un romanzo (dieci capitoli resi autonomi come racconti) che ripercorre la vita della sua protagonista dalla nascita alla soglia dei trent’anni. Paolo Cognetti ci fa conoscere la sua Sofia con una scrittura semplice e potente, evocativa.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 13-10-2012

30

Sofia si veste sempre di nero

Sofia si veste sempre di nero

  • Autore: Paolo Cognetti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: minimum fax
  • Anno di pubblicazione: 2012

Il nero con il quale si veste Sofia è privo di sfumature, ma eccezionalmente ricco di stati d’animo.

Pubblicato da Minimum Fax nel 2012, Paolo Cognetti ha scritto un romanzo (dieci capitoli resi autonomi come racconti) che ripercorre la vita della sua protagonista dalla nascita alla soglia dei trent’anni. E di cose ne accadono a Sofia, rendendola da una parte la persona che tutti vorremmo essere e, dall’altra, quella di cui ci vorremmo sbarazzare al più presto. I traumi, reali o immaginari che siano, e il modo in cui se ne viene fuori, ci rendono quelli che siamo oggi, cicatrici comprese. Sofia prende a morsi la sua esistenza, non si dà pace, come una mosca sotto un bicchiere di vetro capovolto, soffrendo a causa di una diversità che in realtà non esiste: il sentirsi diversi dagli altri è un atto di sano e puro egoismo che ci cuciamo addosso.

Arrivata a pagina 64 mi accorgo che la mia copia del libro è fallata: mancano circa trenta pagina e mi ritrovo direttamente a pagina 97. Di tornare in libreria a Trastevere per chiedere di farmelo cambiare non se ne parla, visto che il mio libro è autografato, comprato durante una presentazione romana dell’autore, e, da quando l’ho iniziato a leggere, ha preso vita con segni, annotazioni, sottolineature. Non saprò mai come finisce il capitolo "Sofia si veste sempre di nero", né come comincia "Disegnata dal vento", ma lo considero un involontario ennesimo regalo dello scrittore: ciò che abbiamo di più importante sono le Storie, le buone Storie, e tutti possiamo contribuire ad esse, rendendole un po’ più nostre.

Paolo Cognetti ci fa conoscere la sua Sofia con una scrittura semplice, potente ed evocativa. Ci fa commuovere di quella commozione che sale in gola, rapida, come quando si legge un libro in treno e l’emozione è talmente forte che devi distogliere lo sguardo dalla pagina e, automaticamente, guardi fuori dal finestrino. Proprio come fa Sofia quando ha bisogno di riprendere fiato, ne sono sicura.

Sofia si veste sempre di nero

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sofia si veste sempre di nero

  • Altri libri di Paolo Cognetti
  • News su Paolo Cognetti
Manuale per ragazze di successo
La felicità del lupo
New York è una finestra senza tende
Tutte le mie preghiere guardano verso ovest
 Le otto montagne: trama e recensione del film tratto dal libro di Cognetti

Le otto montagne: trama e recensione del film tratto dal libro di Cognetti

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani

Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna

Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002