SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La sposa nel lago di Cocco & Magella

Marsilio, 2019 - Un giallo classico, a quattro mani, sempre con l’attività investigativa del commissario Stefania Valenti coi suoi fedeli collaboratori.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 15-10-2019

16

La sposa nel lago

La sposa nel lago

  • Autore: Giovanni Cocco
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2019

Giovanni Cocco e Amneris Magella con La sposa del lago (Marsilio, 2019) confezionano un giallo di altri tempi dove la componente noir non è tenuta troppo in evidenza rispetto al racconto lineare della scoperta dell’assassino.
Già conosciamo la commissario Valenti, donna dura, ma anche gentile, divorziata con una figlia, Camilla e con il suo nuovo compagno Luca, che riesce ad accettare gli orari impossibili di Stefania, stando molto con la ragazzina che ha in ogni caso un padre naturale che la ama senza riserve.

È un periodo in cui accadono alcuni omicidi efferati. A Como, nella zona industriale abbandonata, viene trovato il corpo di un clochard, che sembra essere stato portato lì da chi lo ha ucciso. Ha la testa fracassata. Dopo le dovute ricerche, si scopre che il barbone veniva chiamato "Il Professore". Pur vivendo senza una abitazione fissa, l’uomo manteneva una certa eleganza nei gesti, nel portamento e nel modo di parlare. Anche i vestiti non erano mai troppo logori e sporchi.

Nello stesso periodo viene ritrovato il corpo senza vita di una bellissima ragazza, sul ramo orientale del lago di Como, da un monaco che vive nell’abbazia cistercense di Piona. Il commissario capo chiede a Stefania Valenti di mettere da parte la morte del barbone, perché la ragazza è Ginevra Bassi, diciannove anni, studentessa, fidanzata con Alessio. In realtà i due si erano lasciati a fine estate, ma Alessio non mollava, era diventando una specie di stalker, telefonate a tutte le ore, messaggi WhatsApp, si era avvicinato anche alla famiglia per avere conforto.
Nel frattempo si scopre l’identità de Il Professore, è Vittorio Bassi, nonno di Ginevra, bancario che poi ha cambiato drasticamente vita.

Da qui in poi non si può più scrivere niente, perché questo doppio omicidio troverà il colpevole o i colpevoli. Chissà.
L’ultima cosa che voglio dire è che Alessio viene tenuto in carcere, perché i suoi alibi non risultano attendibili, ma la Valenti non crede nemmeno per un attimo che lui abbia commesso qualcosa di brutto alla sua ex fidanzata. Il resto bisogna leggerlo in La sposa del lago.
Prosa elegante e accurata, il romanzo è consigliato ai giallisti puri, quelli alla Agatha Christie. Un’altra caratteristica positiva, la lunghezza del libro. Duecento pagine. Un vero giallo non può avere troppe pagine, né sopportare digressioni o divagazioni.

La sposa nel lago. I delitti del lago di Como (Vol. 4)

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La sposa nel lago

  • Altri libri di Giovanni Cocco
La promessa
Il bacio dell'Assunta
Ombre sul lago
La caduta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002