SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mini dizionario dei proverbi di Paola Guazzotti e Maria Federica Oddera

Zanichelli, 2008 - I proverbi costituiscono un vero e proprio patrimonio linguistico, portatori dell’antica saggezza popolare. “Il mini dizionario dei Proverbi” propone una ricca scelta dei detti italiani più noti e significativi.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 16-03-2017

3

Il mini dizionario dei proverbi

Il mini dizionario dei proverbi

  • Autore: Paola Guazzotti e Maria Federica Oddera
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Zanichelli
  • Anno di pubblicazione: 2008

I proverbi, espressione di un’ideologia, di una tradizione e di un’antica sapienza popolare, sono presenti in moltissimi documenti letterari, già a partire dalla nascita del volgare. Hanno accompagnato la formazione e la crescita culturale del nostro paese, divenendo patrimonio soprattutto delle classi contadine e degli strati di popolazione più emarginati, che li tramandavano di generazione in generazione.
Oggi riconosciamo in essi un substrato ideologico perlopiù conservatore, misogino e legato a valori obsoleti, quando non decisamente reazionari: snobbati dai giovani, ridicolizzati dai media, mantengono tuttavia una loro rilevanza dal punto di vista antropologico e di testimonianza storico-geografica.

Paola Guazzotti e Maria Federica Oddera hanno catalogato e raccolto circa 6000 proverbi, organizzandoli secondo parole chiave, in un mini-dizionario tascabile di 700 pagine, illustrato dai disegni di Giuseppe Maria Mitelli inseriti in una pubblicazione del 1678: “Il mini dizionario dei Proverbi”.

Alcuni di questi sono di dominio comune, ancora oggi usati sebbene con intenti spesso canzonatori; altri caduti in disuso o del tutto dimenticati. Rimane comunque divertente sfogliare queste pagine, anche per constatare quanto la mentalità contemporanea si sia liberata da superstizioni e pregiudizi arcaici.
Qualche esempio?

“Vicino alla chiesa, lontano da Dio.
Donna adorna, tardi esce e tardi torna.
La donna il fuoco e il mare fan l’uomo pericolare.
Peggio è l’invidia dell’amico che l’insidia del nemico.
Chi vuol vivere e star sano, dai parenti stia lontano.
Tarda è la vendetta, guai a chi l’aspetta.
Finché l’uom ha dente in bocca, non sa mai quel che gli tocca.
Dio manda il freddo secondo i panni”.

Eccetera, eccetera…

Il mini dizionario dei proverbi

Amazon.it: 5,00 €

7,60 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mini dizionario dei proverbi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002