SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La foto sulla spiaggia di Roberto Riccardi

Giuntina, 2012 - Le vacanze nella terra assolata di Puglia riservano ad Alba inaspettate sorprese: perché in casa non ci sono fotografie della sua infanzia? Le risposte sono in un passato tenuto nascosto, che arriva fin dentro i cancelli di Auschwitz.

Rita P.
Rita P. Pubblicato il 01-09-2016

2

La foto sulla spiaggia

La foto sulla spiaggia

  • Autore: Roberto Riccardi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giuntina
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Italia degli anni Cinquanta. Alba, figlia dei signori Manzari, passa le estati in Puglia, a Polignano a mare, così come altre famiglie benestanti loro conoscenti. In questa cerchia c’è Margherita Galbiati, la sua cara amica e pure Carlo De Cello, per cui Alba ha una cotta e che anche la sua famiglia, specie sua madre, vedrebbe bene per lei. Tuttavia Carlo sembra avere una predilezione per Margherita, più spigliata di lei.
Alba ha un bel rapporto anche con Rosina, la governante della loro casa di Polignano, e con suo nipote Nicola, rimasto solo al mondo e cresciuto dalla zia come un figlio. Alba e Nicola sono molto amici, nonostante il divario sociale, ma lui ne è segretamente innamorato da sempre e in verità aspetta con trepidazione l’estate per vederla ritornare in paese. Anche per lei, per esserne all’altezza, cercava di migliorarsi, di studiare con i libri che la ragazza gli lasciava e alla scuola serale.
La vita di Alba scorre tranquilla e agiata, finché la famiglia della sua amica Margherita cade in disgrazia e improvvisamente la giovane vede tutti allontanarli, dimenticarli. Anche Carlo non gradisce più parlare dell’amica, anzi comincia a interessarsi a lei. Alba, interdetta, cerca comunque di mantenere un rapporto con Margherita che, rabbiosa per le sue vicende familiari e per la perdita di Carlo, le fa intendere che forse anche la sua famiglia nasconde dei segreti.

Margherita fa delle insinuazioni riguardo al fatto che in casa di Alba non ci siano foto di lei da piccola e in effetti è proprio cosi…
La giovane capisce che le è stato nascosto un grosso segreto e teme che anche il fidato Nicola sappia e non le abbia detto la verità ma parlandone con lui si rasserena: il ragazzo davvero non sa nulla anzi, la aiuta trovando e consegnandole una foto che la ritrae. Non con i suoi genitori ma con altre due persone… chi sono? Non le resta che affrontare i Manzari e chiedere spiegazioni! Cosa scoprirà Alba?

“La foto sulla spiaggia” di Roberto Riccardi alterna il racconto della vita di Alba con quello di un tale Simone Viterbo, un ebreo che finisce ad Auschwitz con la moglie e la figlia, la piccola Sara: i tre vengono subito separati, Simone viene miracolato perché parla un po’ di tedesco e dunque viene impiegato in lavori di traduzione ma non sa più che fine hanno fatto le sue donne. Tra la fine tragica dei suoi compagni di sventura e il rischio di essere ucciso come loro, Simone ha la fortuna di essere ancora vivo quando le porte del campo vengono aperte ed i sopravvissuti salvati.
Queste due storie sembrano differenti e distinte ma, in realtà, si scopriranno profondamente e dolorosamente collegate tra loro.
Il finale lascia qualche dubbio circa la totale veridicità totale di una storia toccante che potrebbe essere frutto della fantasia di un giovane scrittore di paese, come la storia vera di tanti che vissero il terribile periodo delle deportazioni nei campi di concentramento, quando le famiglie ebree venivano divise per sempre, senza motivo, con crudeltà.

La foto sulla spiaggia

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La foto sulla spiaggia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • giovanni
    13 febbraio 2018, 12:54

    Giuntina, l’editore, nella presentazione del libro indica trattarsi di ROMANZO

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney
Come vento cucito alla terra
Lampi d'amore e correnti contrarie

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002