SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Amori in viaggio di Alexander McCall Smith

Tre60, 2014 - Il libro più romantico di un autore bestseller, nato e cresciuto in Africa, i cui libri sono tradotti in più di 40 lingue.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 15-04-2014

8

Amori in viaggio

Amori in viaggio

  • Autore: Alexander McCall Smith
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2014

“Erano in quattro, seduti nel vagone di quel treno: tre uomini e una donna. Uno degli uomini indossava una giacca di velluto a coste e dimostrava una cinquantina d’anni o poco meno, pressappoco la stessa età della donna che gli stava seduta di fronte. Lui si chiamava David, lei Kay”.

Gli altri due occupanti della carrozza ferroviaria erano ragazzi poco più che ventenni:

  • Andrew, scozzese di un paese sulla costa occidentale, aveva i capelli neri e gli occhi di un colore “piuttosto inconsueto”,
  • Hugh aveva i capelli scarmigliati e un fisico adatto a uno sport agonistico da contatto.

Il percorso durante il quale i quattro sconosciuti in treno si erano conosciuti, era quello tra la Scozia e l’Inghilterra, un percorso non lungo (quattro o cinque ore al massimo), ma

“quattro ore è un lasso di tempo più che sufficiente perché nasca un dialogo e i viaggiatori comincino a condividere con gli altri qualcosa che riguarda la loro vita. In quattro ore può germogliare un’amicizia, si può terminare un romanzo breve o tracciare la storia di una vita”.

Per questo motivo Andrew aveva detto le prime parole che i quattro si sarebbero scambiati quel giorno all’interno del vagone che collegava Edimburgo con Londra, le cui prime immagini, che venivano offerte ai passeggeri erano la vista sui promontori, sugli uccelli marini e sul Mare del Nord che “quel giorno riposava placido e tranquillo nel chiarore mattutino”. “Sembra un peschereccio”.
L’australiana Kay che proveniva da Perth gli domandò

“Vai a Londra?”.
“Sì. Comincio un nuovo lavoro”.

Kay dopo aver atteso che quel ragazzo con gli occhi grigio/verde aggiungesse qualcosa, per nulla scoraggiata dal suo silenzio, lo aveva incalzato.

“Che tipo di lavoro?”. “Va bene, ora ti racconto”.

Amori in viaggio (Tre60, 2014, titolo originale del volume Train and Lovers, traduzione di Flavio Iannelli) è il libro più romantico di un autore bestseller, nato e cresciuto in Africa, i cui libri sono tradotti in più di 40 lingue.

“Questa è la storia di quattro persone, di quattro sconosciuti che si conobbero su quel treno e di come, in modi assai diversi, l’amore toccò le loro vite. L’amore non è qualcosa di straordinario, anche se pensiamo che lo sia, anche se lo idealizziamo, se lo cantiamo in versi o se lo celebriamo con sentimentalismo a San Valentino”.

Lo scrittore, che è stato a lungo professore di Medicina legale in diverse università inglesi, invita i lettori a salire sul treno del cuore che ha percorsi imprevedibili perché

“l’amore è qualcosa che accade a tutti”.

Il racconto delle diverse esperienze dei singoli viaggiatori dimostra a chi legge che il sentimento più bello che esiste può entrare nelle nostre vite in maniera inaspettata, in modo diverso o del tutto casualmente e anche per questo resta la più bella avventura che l’essere umano possa mai provare.

“I treni sono oggetti comuni, quasi banali, ma possono rivelarsi attori e vettori di ciò che di più vasto e insondabile esiste al mondo: il nostro bisogno di dare e ricevere amore nella quotidiana e universale battaglia contro la solitudine”.

Nel frattempo il treno era giunto a Londra, alla stazione di King’s Cross, David sorrise, salutò Andrew, Hugh e Kay, quei compagni di viaggio che non avrebbe mai più rivisto.

“Loro risposero al sorriso e tutti si strinsero la mano, sorpresi e toccati nel profondo dall’intimità dei loro racconti e delle loro vite messe a nudo. Kay pensò: Amare, è ciò che di buono possiamo fare nella vita”.

Amori in viaggio: Gli imprevedibili percorsi del cuore

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amori in viaggio

  • Altri libri di Alexander McCall Smith
  • News su Alexander McCall Smith
Utili consigli per il buon investigatore
Il club dei filosofi dilettanti
Le lacrime della giraffa
Lettera d'amore alla Scozia
Africa meravigliosa e il suo cantore Alexander McCall Smith

Africa meravigliosa e il suo cantore Alexander McCall Smith

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Un uomo senza patria
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002