SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’animale morente di Philip Roth

Scritto in maniera magistrale, coinvolge fortemente il lettore e risulta denso di considerazioni sulla vecchiaia, il passare del tempo e la caducità della vita.

Manuela Margilio Pubblicato il 21-12-2013

27

L'animale morente

L’animale morente

  • Autore: Philip Roth
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

L’unica ossessione che vogliono tutti: «l’amore». Cosa crede, la gente, che basti innamorarsi per sentirsi completi? La platonica unione delle anime? Io la penso diversamente. Io credo che tu sia completo prima di cominciare. E l’amore ti spezza. Tu sei intero, e poi ti apri in due.

L’animale morente, edito da Einaudi, contiene il racconto e le riflessioni di David K, professore di letteratura che proprio all’affacciarsi della vecchiaia si trova ad affrontare un sentimento per lui nuovo, mai provato, la gelosia per una donna. Dopo una vita dissoluta, vissuta intensamente e al di fuori degli schemi convenzionali, scopre un sentimento nuovo, inaspettato. Lui che aveva vissuto per anni la vita sessuale nella più totale libertà, forse anche per esorcizzare la paura della mortalità e del declino inevitabile dell’uomo, di fronte alla giovane cubana Consuela Castillo, ha una metamorfosi della sua esistenza. Niente sarà più come prima e quella che inizialmente è una forte attrazione fisica diverrà tormento e ossessione.
Consuela ha qualcosa di straordinario che attira in maniera morbosa quest’uomo, una sensualità celata da un certo perbenismo, una femminilità dirompente di cui è consapevole pur sembrandone indifferente per quel tocco di ingenuità che la rende disarmante.
Abituato a sentirsi libero da ogni legame si accorge che Consuela senza fare nulla, solo con la sua presenza e con la sua bellezza, lo ha reso prigioniero, come non lo era mai stato e da padrone dei propri impulsi e delle proprie passioni si ritrova in balia dei suoi sentimenti, perché è lei e soltanto lei, senza nemmeno accorgersene, a condurre il gioco.
Dopo la sofferta rottura del loro rapporto, trascorsi molti anni, c’è un nuovo incontro, questa volta diverso, quando ormai il professoree è nel pieno della sua vecchiaia ma l’animale morente non sarà lui, bensì la giovane donna. La figura di Consuela diviene donna da amare teneramente e non solo da possedere, quando si svela davanti ai suoi occhi come donna ammalata di un male terribile. Accomunati dalla vicinanza alla morte e da quel gioco a volte crudele dell’esistenza, ora più che mai David e Consuela sono uniti. Una passione travolgente che straziata dal dolore, riesce a trasformarsi in un rapporto nuovo, diverso, che proprio il destino tragico di lei riesce a rafforzare e rinnovare.

Il libro si presenta come una confessione ad un ascoltatore immaginario, del quale si ha un segno solo al termine, con una battuta finale. Scritto in maniera magistrale, coinvolge fortemente il lettore e risulta denso di considerazioni sulla vecchiaia, il passare del tempo e la caducità della vita. Il tutto è reso ancor più evidente grazie alla forza espressiva della scrittura di Roth che mi sembra indiscutibile.

"Riesci a immaginarla, la vecchiaia? Naturalmente no. Io no. Non ci riuscivo. Non avevo idea di che cosa fosse. Non ne avevo neanche un’immagine falsata: non ne avevo alcuna immagine. E non c’è nessuno che abbia voglia di fare previsioni. Nessuno desidera affrontare queste cose prima che venga il momento. Come andrà a finire, tutto? È di rigore l’ottusità."

L'animale morente

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’animale morente

  • Altri libri di Philip Roth
  • News su Philip Roth
L'orgia di Praga
Lamento di Portnoy
Pastorale americana
Il teatro di Sabbath
5 cose che forse non sai su Philip Roth

5 cose che forse non sai su Philip Roth

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

Il complotto contro l'America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l'America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Fiesta
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Io, Monna Lisa
La colonna silenziosa. I Lancieri di Novara da Verona al fronte del Don

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002