SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Verbi irregolari inglesi: quali sono e come impararli velocemente


I verbi irregolari inglesi sono davvero tanti e tutti importanti da sapere. Ecco quali sono e come impararli velocemente.

Serena Di Battista    07-06-2019
Verbi irregolari inglesi: quali sono e come impararli velocemente

La lingua inglese è una lingua molto semplice e diretta. Ma c’è una cosa in particolare che mette spesso in difficoltà chi la studia: i verbi irregolari. Oggi scopriamo quali sono e come imparare velocemente questi verbi che ci danno il tormento e che sono usatissimi e impossibili da non sapere.

I verbi irregolari in inglese sono circa 280 e per ognuno bisogna sapere l’infinito, il passato remoto, il participio passato e ovviamente la traduzione in italiano per capire cosa significano. Sembra un impresa colossale, vero? Come prima cosa: non scoraggiamoci. Il primo passo per affrontare lo studio dei verbi irregolari inglesi è capire qual è il nostro obiettivo finale e qual è il nostro livello di inglese. Per studiare i verbi irregolari bisogna intanto chiarire che non vanno imparati tutti: nella vostra lingua madre conoscete per caso tutti i verbi o tutte le parole esistenti? Immaginiamo di no.
Lo stesso vale per l’inglese. Dunque occorre selezionare quelli di uso più comune o quelli che ci serviranno più spesso nel contesto in cui dovremo applicare la lingua.

Come imparare i verbi irregolari inglesi

Il primo trucco perciò è quello di cercare online o su un buon libro di testo una lista di verbi irregolari inglesi e fare una selezione. Iniziando dai più comuni e dai più utili, aggiungiamo poi quelli più specifici che riteniamo più funzionali al nostro obiettivo (ci stiamo preparando per un esame a scuola? Per un colloquio di lavoro? Per un viaggio?).
In un secondo momento, una volta avuta la nostra personale lista di verbi irregolari inglesi da imparare possiamo ulteriormente suddividere i nostri verbi in gruppetti che ne contengano un numero per noi facile da memorizzare.
Sta alla propria personale capacità di apprendimento decidere quanti verbi studiare di volta in volta.

A questo punto bisogna iniziare a memorizzarli. Ci sono diversi metodi: anche in questo caso sta a voi sperimentarli e capire quale fa al caso vostro.
Si possono scrivere e riscrivere finché non li si padroneggia; si possono cantare e ripetere all’infinito finché non rimangono impressi nella nostra memoria; si può usare la tecnica del “Chunking”, ovvero spezzare il tuo apprendimento in piccoli pezzi facili da memorizzare: si può ad esempio raggruppare seguendo un criterio specifico e imparare prima il gruppo di verbi che restano invariati, poi quelli che cambiano solo passato remoto...
Se avete una memoria visiva potete provare anche con le mappe concettuali ad albero.
L’importante per impararli velocemente, qualunque modo usiate, è che l’esercizio sia costante e che applichiate poi concretamente nella lingua scritta e parlata i verbi irregolari. Createvi una vera e propria tabella di marcia giornaliera con obiettivi settimanali: in questo modo potrete imparare il numero che vi occorre nel tempo prestabilito da voi stessi.

Verbi irregolari inglesi: quali sono

Concludiamo con una lista in cui abbiamo selezionato alcuni dei verbi irregolari inglesi di uso più comune. Come specificato sopra, vi consigliamo di procurarvi l’elenco completo e di costruirvi pian piano la vostra personale lista. Questa però potrebbe essere una buona partenza:

Infinito Passato Participio Passato Traduzione
To be, Was (were), Been: Essere
To begin, began, begun: Iniziare
To come, came, come: Venire
To do, did, done: Fare
To drink, drank, drunk: Bere
To eat, ate, eaten: Mangiare
To feel, felt, felt: Sentire, provare
To find, found, found: Trovare
To get, got, got: Ottenere
To give, gave, given: Dare
To go, went, gone: Andare
To have, had, had: Avere
To hear, heard, heard: Sentire
To hold, held, held: Tenere, Stringere
To keep, kept, kept: Tenere
To know, knew, known: Conoscere
To leave, left, left: Lasciare
To make, made, made: Fare
To mean, meant, meant: Significare / Voler dire
To see, saw, seen: Vedere
To put, put, put: Mettere
To read; read; read: Leggere
To write, wrote, written: Scrivere

Vi crea difficoltà imparare i verbi irregolari inglesi? Voi che metodi usate per memorizzarli? Vi aspettiamo nei commenti.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Verbi irregolari inglesi: quali sono e come impararli velocemente

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Pronomi relativi: quali sono e come si usano
Pronomi relativi: quali sono e come si usano
Aggettivi possessivi: quali sono e frasi di esempio
Aggettivi possessivi: quali sono e frasi di esempio

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Storia e storie di magia in Sardegna
La solitudine del critico
La casa dei sogni di Anna. Anna dai capelli rossi
Le lettere d'amore di Esther Durrant
Il treno dei bambini
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità