SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La libraia di Fulvia degl’Innocenti

Una storia peculiare sia per le vicende narrate ma anche per la sensibilità con cui esse vengono esposte.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 14-11-2015

4

La libraia

La libraia

  • Autore: Fulvia Degl’Innocenti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: San Paolo
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“La libraia” di Fulvia degl’Innocenti è una storia peculiare sia per le vicende narrate ma anche per la sensibilità con cui esse vengono esposte. Protagonista è Lia, prima adolescente poi giovane donna con un’infanzia travagliata alle spalle. Dopo tanti mesi trascorsi con famiglie affidatarie, successivi rifiuti e periodi passati in comunità, Lia, ancora molto legata alla figura materna sebbene questa si riveli immatura e fragile, più volte fugge alla ricerca di una realtà che lei non sa qual sia ma nel cui sogno ripone la propria voglia di vivere.

Poi, ecco presentarsi una nuova occasione per la giovane protagonista che vorrebbe lavorare per essere un po’ più indipendente. Le si prospetta di divenire l’aiutante di una proprietaria d’una libreria; l’incontro e il successivo rapporto di collaborazione fra le due donne si protrarrà nel tempo e segnerà la vita di entrambe. Per Lia non era stato facile accettare quell’incarico perché lei ai libri aveva sempre preferito la musica e anche nei primi tempi, nel negozio, si era limitata a svolgere i compiti più semplici. Eppure, da quel luogo, la protagonista stessa nota che, ogni giorno, pare sprigionarsi un’atmosfera particolare: chi entra lì è, nella maggior parte dei casi, non solo alla ricerca di una storia nuova ma anche di parole – guida per la propria vita. La libraia, con il suo aspetto fragile, ormai non più giovane, sempre con un foulard al collo quasi a celare qualche segno sul proprio corpo, è pronta ad accogliere chiunque e per ognuno ha la storia giusta da leggere accompagnata, come lei consiglia, da questa o quella tisana. La lettura delle parole giuste, nella miglior atmosfera, diviene quindi una sorta di rito di cui tanti, in verità, beneficiano. Infatti, dopo aver ricevuto un primo libro, sono in molti a tornare in libreria e alcuni hanno già mutato in positivo il loro modo di fare e di pensare. Lia, seppur in distanza, osserva e “studia” questa piccola fragile donna la quale par emanare un’energia e una saggezza particolari.

“- Insegnami a leggere - Era la prima volta che chiedeva qualcosa alla libraia. E quella domanda fu la sua porta di accesso per entrare in un altro mondo”

Da qui in poi il rapporto fra le due donne si fa diverso e il ritmo della narrazione incalza anche perché gli eventi precipitano così come le precarie condizioni di salute della libraia stessa che ha trovato, a suo vedere, in Lia, colei che è speciale e un giorno prenderà il suo posto. Lo svelarsi l’un l’altra i propri affanni, la condivisione di un passato doloroso per entrambe saranno il percorso che le renderà più unite e che renderà Lia consapevole dei veri valori della vita. C’è tanto di vero, a volte bello, a volte triste, sempre significativo e toccante in questa storia. Ci sono le persone che vivono, soffrono, lottano, ci sono i libri con i loro messaggi e poi i sentimenti che non vanno mai disconosciuti o messi da parte e soprattutto c’è la consapevolezza che la strada della serenità si ritrova solo attraverso l’accettazione di se stessi e il perdono dei propri errori. E’ in questo modo che si apre il cuore agli altri, che si trova la propria strada nella vita. I libri, con le loro parole, suggeriscono, ispirano, consigliano .

Come dice la libraia

“Un libro ti chiede un piccolo sforzo ma poi sa ripagarti mettendoti le ali. Come quando in bicicletta si deve raggiungere la cima di una collina. Le prime pedalate scorrono con facilità. Si inizia sempre in pianura. Poi la strada prende a salire ed è quando senti che le gambe devono spingere e il fiato si accorcia, quel preciso momento che non devi mollare e andare avanti. Bastano poche pedalate per arrivare in cima quando la storia ti afferra e ti porta con sé e non c’è più fatica né sudore né fiatone. Fa tutto lui, tu devi solo lasciarti andare, come in uno scivolo”.

Questo romanzo di formazione, finalista al Premio Bancarellino 2015, merita davvero d’esser letto poiché, per le vicende e i contenuti, lascia una traccia indelebile nell’animo di chi s’immerge nella storia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La libraia

  • Altri libri di Fulvia Degl’Innocenti
  • News su Fulvia Degl’Innocenti
Sopravvissuta
Due famiglie per Flip
Fulvia Degl'Innocenti presenta il suo romanzo “La libraia”

Fulvia Degl’Innocenti presenta il suo romanzo “La libraia”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Giudei
Cime tempestose
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002