SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Diario inquieto di un’insegnante precaria di Mari Albanese e Maria Grazia Maggio

Navarra Editore, 2019 - Il cammino di un’intera generazione che vorrebbe vivere in questo mondo in maniera dignitosa e non galleggiare in un mare incerto, come scrivono le autrici, dove i polmoni non reggono e le gambe sono stanche di attraversare sempre nuovi corridoi.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 10-01-2020

135

Diario inquieto di un'insegnante precaria

Diario inquieto di un’insegnante precaria

  • Autore: Mari Albanese e Maria Grazia Maggio
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Diario inquieto di un’insegnante precaria (Navarra Editore, 2019) è un romanzo a quattro mani di due coraggiose e bravi insegnanti siciliane Mari Albanese e Maria Grazia Maggio.
Mari Albanese è un’insegnante di filosofia e ha al suo attivo diversi saggi e racconti pubblicati. Per il suo impegno decennale nei movimenti antimafia e nella divulgazione della cultura della legalità nelle scuole le sono stati conferiti il Premio donna siciliana 2017 e il Premio Mimosa d’oro 2018. Maria Grazia Maggio è una docente del G. Falcone di Palermo e da dieci anni si occupa del servizio di Sportello d’ascolto con la qualifica di psicologo scolastico: questo è per lei il suo primo romanzo.

Insieme le due nostre autrici hanno saputo far emergere, tramite le pagine del loro romanzo, la precarietà lavorativa personale e della generazione a cui appartengono. Sono insegnanti con la consapevolezza di essere insegnanti precarie, come in diversi settori professionali, e con il loro libro hanno dato vita ad un vero e proprio manifesto delle incertezze e delle provvisorietà dei nostri giorni, vissute amaramente sulla loro pelle.
La precarietà è qui raccontata come un’elegante accusa al sistema, in un diario personale della giovane Tecla che, alla soglia dei trentotto anni si muove, migra e narra ben cosciente di avere una spada di Damocle pronta a colpirla. Il diario diviene così l’alter ego, assume un’identità in un periodo incerto per la protagonista che non sa in quale binario della sua vita si trova, chiusa e serrata in scelte che spesso la escludono dalla vita stessa. Il precariato alimenta altro precariato, mentre i sogni corrono in parallelo alla vita e così Tecla si ritrova a rovistare nella sua memoria e a scrivere in un diario quotidiano le sue riflessioni, il suo nomadismo.

Sai cosa mi terrorizza? Svegliarmi un giorno e specchiarmi nella mia rassegnazione. Avere il volto pallido di un film in bianco e nero, non riuscire più a distinguere i colori, a scorgere quelli che un tempo furono i miei sogni.

Narrerà di quanto sia stato doloroso lasciare la propria terra per un anno di supplenza in una scuola al nord, vivere in una camera condivisa nella quale scorrono i volti di chi ha studiato e amato Marx, Marcuse, Majakovschij, Gramsci e Berlinguer, di quanto frustante sia non poter investire in una relazione d’amore né tantomeno pensare di diventare madre, dell’educazione ricevuta che dà ascolto al proprio senso del dovere, degli alunni, dei loro compiti, dei registri di classe e del mondo variegato della scuola animato da tante vicende umane. E poi l’infinita solitudine, come quando entri la sera al supermercato e senti il rumore dei tuoi passi.

Che poi ti rimbalzano i sogni, tutti quelli che avevi tenuto con te e che stai lasciando andare piano piano. Che non c’è il tempo per rovistare tra i cassetti e tirare fuori i fotogrammi di una vita che avresti voluto vivere in maniera diversa.

Il cammino di un’intera generazione che vorrebbe vivere in questo mondo in maniera dignitosa e non galleggiare in un mare incerto, come scrivono le autrici, dove i polmoni non reggono e le gambe sono stanche di attraversare sempre nuovi corridoi. Il diario raccoglierà e saprà raccontare le ansie, le preoccupazioni, i sacrifici, le speranze di Tecla, che saranno le nostre, in una lettura coinvolgente ed emozionante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diario inquieto di un’insegnante precaria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Sotto la pioggia
Il maestro e l'Infanta
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco
Ricetta del cuore in subbuglio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002