SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“Piccole donne”: su Netflix la serie tv coreana ispirata al romanzo di Louisa May Alcott

Dall'8 ottobre sbarca su Netflix “Piccole donne”, la serie tv coreana ideata da Kim Hee-won che trasforma il celebre romanzo di Louisa May Alcott in un thriller spiazzante con sfumature noir. Scopriamone trama e trailer.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 20-09-2022
“Piccole donne”: su Netflix la serie tv coreana ispirata al romanzo di Louisa May Alcott

Piccole donne sbarca su Netflix in una nuova veste: dall’8 ottobre sarà disponibile sulla piattaforma streaming più famosa al mondo la versione sudcoreana della storia narrata da Louisa May Alcott.
Considerata la sua ben nota passione per il romanzo gotico sicuramente Alcott apprezzerebbe questo nuovo adattamento del suo capolavoro scritto nel lontano 1868.
L’autrice della famosa saga delle quattro sorelle March aveva infatti un’anima da giallista e un inedito lato thriller, come testimonia il suo manoscritto ritrovato L’amuleto d’ambra pubblicato recentemente in anteprima mondiale da Elliot edizioni.

La nuova rivisitazione di Piccole donne non apparirà dunque blasfema ai fan della scrittrice statunitense. La miniserie, diretta da Kim Hee-won e sceneggiata da Jung Seo Kyun si propone nel format, tipicamente coreano, del k-drama di dodici episodi della durata di sessanta minuti l’uno. I k-drama, per i meno esperti del genere, sono i format seriali-televisivi coreani, ormai divenuti popolari a livello internazionale, che presentano un concentrato di temi drammatici e romantico-sentimentali.
Dite che la nuova versione coreana dell’intramontabile Little Women potrebbe ricalcare le folli imprese di Squid Game? Può darsi, almeno stando alle prime anticipazioni.
Nel cast della serie, prodotta da Studio Dragon, troviamo i più famosi interpreti del cinema coreano tra cui Kim Go-eun, Nam Ji-hyun, Wi Ha-joon, Uhm Ji-won e molti altri.

Il regista Kim Hee-won presenta al pubblico italiano Piccole donne come, ne siamo certi, nessuno l’ha mai visto: le sorelle protagoniste della serie innanzitutto sono tre e non quattro e vengono immerse in un’atmosfera moderna e completamente innovativa.
La serie tv inoltre debutterà su Netflix in un formato originale che prevede il lancio di un soli due episodi a settimana, il sabato e la domenica: che sia un modo intelligente per scongiurare il Binge Watching?

Scopriamo ora trama, trailer e alcune curiosità su questo nuovo adattamento ispirato al romanzo di Louisa May Alcott.

Piccole donne Netflix: la trama

La rivisitazione sudcoreana del classico della Alcott presenta una trama originale e decisamente avvincente. La storia è incentrata sulla drammatica vicenda di tre sorelle cresciute in povertà. Un giorno si verifica un grave incidente e le ragazze sono coinvolte nella misteriosa scomparsa di 70 miliardi di won. Saranno così costrette a confrontarsi con una delle famiglie più ricche e popolari dell’intera nazione che si rivela essere a capo di una pericolosa cospirazione.

Le protagoniste sono: Kim Go-eun che interpreta Oh-In-jun, la sorella maggiore saggia e determinata che vuole riscattarsi dalla sua condizione di povertà; Nam Ji-hyun nei panni di Oh In-kyun, la sorella di mezzo che è anche un’intraprendente reporter e giornalista; infine Park Ji-hu nel ruolo di Oh In-hye, la sorella più giovane che studia al liceo e sogna di diventare una disegnatrice. Riscontrate per caso qualche affinità con le amatissime Meg, Jo e Amy March?

Il motto chiave del romanzo di Alcott “una per tutte, tutte per una” sancisce il patto inscalfibile della sorellanza. Un po’ Piccole donne, un po’ Occhi di gatto, queste tre sorelle bellissime e abilissime di certo daranno del filo da torcere al pubblico italiano.

Le prime anticipazioni dicono che si tratta di una serie ricca di colpi di scena che terrà gli spettatori con il fiato sospeso. La classificazione la presenta come vietata ai minori di quattordici anni a causa dei forti temi affrontati, tra cui il suicidio e l’uso di droghe.

Vediamo in anteprima il trailer della miniserie.

Piccole donne Netflix: il trailer

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Piccole donne”: su Netflix la serie tv coreana ispirata al romanzo di Louisa May Alcott

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film Louisa May Alcott

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002