SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Il caso Collini stasera in tv: trama, trailer e la storia vera dietro il film

10 marzo 2022 - Stasera in prima serata su Rai 3 andrà in onda “Il caso Collini”, il film diretto da Marco Kreuzpaintner ispirato al best-seller dello scrittore tedesco Ferdinand von Schirach. Scopriamo trama e trailer del film e la storia vera che ha ispirato il romanzo.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 10-03-2022
Il caso Collini stasera in tv: trama, trailer e la storia vera dietro il film

Stasera 10 marzo 2022 andrà in onda in prima serata su Rai 3 il film Il caso Collini (2019) diretto da Marco Kreuzpaintner e ispirato al capolavoro dello scrittore tedesco Ferdinand von Schirach pubblicato nel 2012.

La pellicola è tratta dal best-seller Il caso Collini scritto da von Schirach, avvocato penalista di Monaco, divenuto un clamoroso caso editoriale e politico, tradotto in oltre trentadue lingue.
Nel cast del film troviamo Franco Nero (nel ruolo di Fabrizio Collini, Ndr), Alexandra Maria Lara (nei panni di Johanne Meyer, Ndr), Elyas M’Barek (nel ruolo di Caspar Leinem, Ndr) Stefano Cassetti (che interpreta Nicola Collini, Ndr) e Sandro Di Stefano (nei panni di Claudio Lucchesi, Ndr).

La trama del thriller di von Schirach è basata su un processo giudiziario legato ai fatti della Seconda guerra mondiale, ma sembra che l’autore nella scrittura si sia ispirato ad avvenimenti della sua vita privata e familiare.

Scopriamo trama, trailer e la storia vera che ha ispirato Il caso Collini.

Il caso Collini: trama

Nel 2001 Fabrizio Collini, un operaio in pensione nato in provincia di Genova (nel film invece l’azione si svolge a Montecatini, Ndr) ma residente in Germania da 35 anni, confessa di aver ucciso l’anziano Hans Meyer, ricco industriale e volto noto in terra tedesca.
Nonostante la confessione, il delitto rimane avvolto in un alone di mistero. Non si riesce a risalire al movente, anche perché Collini si chiude in se stesso e decide di non proferire più parola.
Il giovane avvocato Caspar Leinen, al suo primo incarico d’ufficio, accetta la difesa di Collini, anche se conosceva bene la vittima. Hans Meyer infatti era stato una specie di padre per lui, lo aveva aiutato negli studi e gli aveva addirittura regalato una macchina. L’avvocato però non si perde d’animo e decide di risalire a tutti i costi alla verità.
Tra lo stupore generale Caspar riesce a risalire all’aneddoto che lega i due uomini, un fatto che appartiene ai tempi della Seconda guerra mondiale e getta un’ombra oscura e inquietante sull’intera vicenda. Da qui avrà inizio un dibattito teso e serrato che metterà protagonisti e spettatori davanti a un autentico dilemma morale.

Il caso Collini: la storia vera

Amazon

Vedi su Amazon

Ferdinand Von Schirach per la scrittura del libro si è ispirato, in parte, alla storia del nonno. Baldur Von Schirach fu uno dei fondatori della gioventù hitleriana e governatore nazista di Vienna e fu condannato a vent’anni di carcere al processo di Norimberga, ma non ammise mai di aver commesso quei crimini.
Lo scrittore tedesco dunque attraverso la stesura del romanzo volle affrontare i propri demoni, facendo i conti con il passato e le sue origini. Il caso Collini si configura quindi come una grande opera sul significato della colpa e sul labile confine tra legge e giustizia.
In un’intervista al settimanale L’Espresso Von Schirach ammise di aver scritto il libro per rispondere a delle domande che lo perseguitavano da tutta la vita come una pesante eredità:

Se cresci con un cognome come il mio, fin dall’età della ragione, devi porre a te stesso alcune basilari domande e trovare altrettante basilari risposte con cui convivere.

Sembra che il vero processo al quale il libro e il film fanno riferimento sia stato quello celebrato nel 2002 ad Amburgo contro Friedrich Engel, ex capo delle SS accusato di numerosi eccidi in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Engel morì ad Amburgo nel 2006 all’età di 97 anni, senza mai scontare la sua pena.

Il caso Collini: trailer

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il caso Collini stasera in tv: trama, trailer e la storia vera dietro il film

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film Ferdinand von Schirach

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002