SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba di Nicoletta Gabriele

Fides Edizioni, 2018 - Pubblicato nella tarda primavera del 2018 con Fides edizioni collana Parole, Profumo di libertà è il primo libro di Nicoletta Gabriele, pugliese, docente in congedo.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 20-07-2023
Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba

Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba

  • Autore: Nicoletta Gabriele
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

L’autrice di Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba (Fides Edizioni, 2018), Nicoletta Gabriele, è stata insegnante, innamorata dell’arte e impegnata da sempre nel sociale e nella vita politica. Il suo primo libro è in un certo senso il sunto dei suoi molteplici interessi.

Partendo da un dialogo immaginario con l’amato padre, prematuramente scomparso, Nicoletta alterna momenti di storia personale e familiare con la narrazione di grandi eventi storici coincidenti con i grandi movimenti rivoluzionari che hanno attraversato la seconda parte del Novecento e la prima parte del nuovo Millennio.
Sia la famiglia della scrittrice che i popoli sono mossi da un desiderio e da un profumo di libertà a dimostrazione di come storia personale e grande Storia si possano intersecare . Esattamente come quanto affermato dal cantautore De Gregori "La storia siamo noi".
La scrittrice parte da un episodio di vita vissuta accaduto a suo padre giovanissimo, già marito e padre ma non ancora genitore dell’autrice. Ingiustamente accusato, l’uomo conobbe l’onta della prigione da cui però uscì a testa alta per impegnarsi nel sindacato guidato da Di Vittorio. Deluso dal partito comunista come molti, dopo il silenzio seguito alle purghe post rivoluzione ungherese, per l’uomo si prospetta un periodo critico. Anche la stessa scrittrice, prima adolescente poi giovane donna, si trova coinvolta nella grande storia internazionale che direttamente o indirettamente influisce sul suo percorso di vita.

Un libro originale che percorre due binari paralleli di narrazione e che unisce al racconto personale un dettagliato excursus storico.
Lineare e ben delineato nella scrittura, il libro può essere definito un breve saggio storico.
La prefazione è stata redatta da Simeone Di Cagno Abbrescia, primo sindaco a elezione diretta nella città di Bari.

Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione Ungherese alla Primavera Araba

Amazon.it: 8,88 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Cultori di storia internazionale, studenti di scuola superiore e università, innamorati della lettura in toto

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba

  • Altri libri di Nicoletta Gabriele
Non distribuirò mai più piume bianche. Donne, diritti e guerre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002