SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pleased to meet you. Spigolature pop di Massimo Cotto

Vololibero, 2013 - Duecento istantanee vip, vite che altrimenti potresti soltanto immaginare, celebrities del rock viste da vicino, illuminate attraverso una nota, un aneddoto, un tic, un epitaffio, un episodio.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 26-10-2013

24

Pleased to meet you. Spigolature pop

Pleased to meet you. Spigolature pop

  • Autore: Massimo Cotto
  • Genere: Musica
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2013

Per i quattro balbuzienti di inglese che ci leggono: "pleased to meet you" sta, più o meno, per "piacere di conoscerla". Un modo appena un po’ desueto di salutare, una locuzione gentile per rompere il ghiaccio al primo appuntamento. Sulla scorta della sua vocazione on the road, chissà quante volte sarà scappato di dirlo a Massimo Cotto: le sue agendine sono roba che scotta, fitte così di impegni, indirizzi, numeri di telefono del jet set che canta e suona. Al punto che Gianni Minà, a confronto, è poco più che un principiante fermo ancora a Fidel Castro, Cassius Clay e Maradona. Ovvio che scherzo, quello che non scherza per niente in fatto di scrittura è il Cotto di cui sopra, che scrive articoli e libri sulla musica come se niente fosse - pare lo faccia più o meno dai tempi dei sumeri, anche se non è così tanto vecchio - e, di tanto in tanto, si butta anche sulla narrativa: questo “Pleased to meet you. Spigolature pop” (Vololibero, 2013) è un po’ l’uno e un po’ l’altro, libro di racconti e saggio musicale spurio al tempo stesso. E’ anche un block notes di pensieri buoni e cattivi sul senso della vita e quello di essere una popstar. Duecento istantanee vip, vite che altrimenti potresti soltanto immaginare, celebrities del rock viste da vicino, illuminate attraverso una nota, un aneddoto, un tic, un epitaffio, un episodio. Cantanti e "cantantesse" (più qualche regista e attore), incrociati di persona uno per uno, dal primo all’ultimo, per caso o per necessità, per un’intervista o uno scherzo del destino, perché questo è quello che può succedere ai girovaghi della musica come Massimo Cotto. Ancora: “Pleased to meet you” è pieno così di chitarre, America, geni, concerti, front man rosiconi, e altri ipocondriaci, incompresi, guru dell’hard rock, belli & dannati, in stato di perenne ebbrezza etilica o sull’orlo di una psicosi, generosi e taccagni, neo-messia, sul viale del tramonto o nel floruit del loro splendore pop.

L’indice dei nomi chiamati a raccolta in questo libro è così esteso (e illustre) che quasi fatichi a crederci che uno che viene da Asti (e Massimo Cotto viene da Asti) sia stato capace di tanto in una mezza vita sola. La prova provata di come, a volte, i sogni si avverino e i miracoli succedano sul serio: "Pleased to meet you" spiega bene il come e il perché.

La prefazione è di Roberto Vecchioni che centra il nocciolo autentico del libro:

“Cosa coglie Cotto del mondo del jet set? Cosa coglie del suo mondo privato? Coglie l’ineffabile leggerezza dell’essere, che per i divi è un peso, un macigno e per lui in persona è una pioggia di piume esistenziali che lo sfiorano e accarezzano. Che un giornalista un po’ Twain, un po’ Wilde, molto Campanile, furoreggi nei divismi riconducendoli a puttanate omologhe nell’una e nell’altra star, fa bene al cuore e ci rinforza nella convinzione di non essere soli nell’universo”.

Come si può evincere a questo punto, “Pleased to meet you” riesce anche ad essere un lavoro sincero e stratificato: da non perdere assolutamente.

Pleased to meet you. Spigolature pop

Amazon.it: 4,75 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pleased to meet you. Spigolature pop

  • Altri libri di Massimo Cotto
I famosi impermeabili blu. Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze
Rock Bazar. 575 storie rock
Rock therapy
Francesco Guccini. Un altro giorno è andato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002