SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bambino con la valigia rossa di Aurora Cantini

Silele, 2016 - Pietro e i suoi compagni di avventure guardano la fine della seconda guerra mondiale da un punto di osservazione insolito, quello del Brefotrofio di Bergamo: sono figli dell’abbandono e della solitudine; hanno voglia di lottare, per ritrovare la gioia di vivere.

Ester Saletta Pubblicato il 29-04-2016

9

Il bambino con la valigia rossa

Il bambino con la valigia rossa

  • Autore: Aurora Cantini
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016

Romanzo storico dal marcato accento nostalgico-sentimentale per un amore materno mai pienamente vissuto e mai dimenticato dal piccolo protagonista Pietro, abbandonato all’età di quattro anni nel Brefotrofio di Bergamo sul finire della Seconda Guerra Mondiale, “Il bambino con la valigia rossa” di Aurora Cantini si rivela un racconto emozionante, in cui si alternano episodi di sofferenza e di fraterna solidarietà.

Sullo sfondo di una città braccata, in preda agli ultimi rantoli dell’oramai moribondo nemico nazi-fascista e alle sempre più brillanti rappresaglie partigiane, campeggiano la libertà e la democrazia dopo anni di oppressione e di guerra e si stagliano carismatiche figure come quelle dei piccoli ospiti del brefotrofio bergamasco, che diventano portavoce di un sentire comune, fatto di dolore, ma anche di tanta speranza.
Le vicende dei piccoli protagonisti si intrecciano magistralmente con gli eventi storici e sociali creando così un quadro narrativo armonico e ben argomentato anche dal punto vista documentario. Il territorio bergamasco viene ricostruito alla luce di una minuziosa ricerca archivistica del dettaglio che conferisce alla narrazione veridicità storica, ma anche realistica immaginazione argomentativa.

Avvincente e commovente il motivo centrale de “Il bambino con la valigia rossa”, che oscilla fra la tematica dell’abbandono infantile e la ricerca spasmodica di una identità perduta, di solide radici su cui potere fondare il futuro. Pietro e i suoi compagni sono figli della guerra e delle sue conseguenze e per questo rappresentano l’abbandono, la solitudine, la sofferenza, la privazione dell’amore parentale, ma simboleggiano anche il coraggio, la voglia di lottare, la tenacia di non arrendersi e di riuscire prima o poi a trovare la gioia di vivere. E la troveranno, infatti, abbarbicandosi come l’edera tenace ai ricordi emozionanti di un passato che non passerà mai, che sempre farà parte di loro e che Pietro custodirà gelosamente in quella sua valigia rossa, compagna fedele di un viaggio di crescita individuale.

Il bambino con la valigia rossa

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bambino con la valigia rossa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002