SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Classifica libri settimanale di fine agosto: i bestseller accanto a vecchi recuperi

Quali sono stati i gusti degli italiani in fatto di acquisti di libri tra il 22 e il 28 agosto 2022? Scopriamolo insieme con la classifica settimanale.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 01-09-2022
Classifica libri settimanale di fine agosto: i bestseller accanto a vecchi recuperi

Bentrovati con il nostro appuntamento con la classifica dei libri più venduti in Italia a partire dei dati comunicati da 1650 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale. Oggi daremo uno sguardo alle vendite nell’ultima settimana di agosto.

Vi eravamo mancati? Cosa è successo nel frattempo tra i lettori italiani?

Possiamo dividere idealmente questa classifica in due parti: le prime sei posizioni vedono un rimpasto di bestseller già presenti nelle scorse settimane, mentre le ultime quattro posizioni vedono, nel complesso due new entry e due grandi ritorni di libri che hanno imperversato nei mesi scorsi.

Ma vediamo tutto nell’insieme!

Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 22 al 28 agosto 2022

1. Torna in qualità di leader della classifica Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker, nuovo bestseller dell’autore da milioni di copie vedute, in cui leggiamo dell’omicdio di Alaska Sanders appunto e incontriamo personaggi noti ai lettori dello scrittore, come Marcus Goldman, l’autore del fortunatissimo caso Harry Quebert e il sergente Perry Gahalowood, che si era occupato anche del delitto di cui era stato accusato Harry Quebert.

Il caso Alaska Sanders
Amazon.it: 20,90 € Vedi su Amazon

2. Risale la china della classifica e conquista la seconda posizione del podio un testo immancabile da moltissime settimane nella nostra classifica tra i libri più venduti in Italia e presto trasposto sul grande schermo: It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover, il romanzo che racconta come dietro a una storia d’amore perfetta ci sono spesso retroscena orribili e malsani.

It ends with us. Siamo noi a dire basta
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

3. Anche il romanzo young adult del momento, la storia del Fabbricante di lacrime di Erin Doom, edito da Magazzini Salani, torna sul podio che aveva lasciato, in favore della medaglia di legno, prima delle vacanze estive. Un romanzo cult, una presenza fissa della nostra top ten e di cui è stata annunciata l’imminente trasposizione cinematografica. Il fabbricante di lacrime è protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Tutto il romanzo ruota attorno alla domanda sulla reale esistenza di questa figura.

Fabbricante di lacrime
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

4. L’avevamo lasciato all’ultima posizione della top tene e lo ritroviamo alle soglie del podio Come uccidono le brave ragazze, un altro romanzo del genere young adult con una vena noir, che racconta l’omicidio apparentemente risolto della giovane Andie Bell, il cui corpo non è mai stato ritrovato, e del suo apparente assassino, l’ex fidanzato Sal Singh morto suicida.

Come uccidono le brave ragazze
Amazon.it: 16,15 € Vedi su Amazon

5. Incontriamo il titolo di narrativa italiana con Spatriati di Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, che non lascia la classifica anche se non ne risulta più tra i primi protagonisti. In questo romanzo l’autore del già acclamato Candore delinea la condizione endemica di un’intera generazione di italiani, quella dei quarantenni di oggi, cittadini del mondo e per questo dalle multiformi ispirazioni passionali.

Spatriati
Amazon.it: 19,00 € Vedi su Amazon

6. Il rosmarino non capisce l’inverno, il nuovo romanzo di Matteo Bussola, fumettista che da un paio di anni si è fatto conoscere al pubblico non avvezzo alla lettura dei fumetti con romanzi che raccontano di amore, famiglia e quotidianità, è destinato a diventare un nuovo bestseller, titolo chiacchieratissimo tra molti club di lettori del nostro Paese. Il testo intreccia le vicende di diverse protagoniste femminili, un inno al valore della donna.

Il rosmarino non capisce l’inverno
Amazon.it: 15,67 € Vedi su Amazon

7. Troviamo in settima posizione un fumetto giapponese, l’opera di Naoya Matsumoto Kaiju No. 8 (volume 4) che racconta dell’uomo che si trasformò in un kaiju (un mostro fantascientifico) e della sua lotta per la sopravvivenza sulla Terra.

Kaiju No. 8 (Vol. 4)
Amazon.it: 4,90 € Vedi su Amazon

8. Immancabile a ogni sua uscita il punto di riferimento per i fedeli italiani, Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Settembre-ottobre 2021.

Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Settembre-ottobre 2021
Amazon.it: 4,75 € Vedi su Amazon

9. Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin è stato forse il caso editoriale più incredibile degli ultimi anni: non c’è lettore (forte o meno) che non abbia sentito parlare dei vari intrecci e delle varie vicissitudini della vita di Violette, di Philippe e del poliziotto marsigliese Julien Seul.

Cambiare l'acqua ai fiori
Amazon.it: 11,99 € Vedi su Amazon

10. Torna in classifica e la chiude questa settimana E poi ci sono io, il romanzo di Kathleen Glasgow che racconta del viaggio in Arizona della giovane Charlotte, appena dimessa da un ospedale psichiatrico e in cerca della sua identità.

E poi ci sono io
Amazon.it: 12,00 € Vedi su Amazon

Avete letto qualcuno di questi titoli? Ditecelo nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale di fine agosto: i bestseller accanto a vecchi recuperi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Classifica Libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002