SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dolorose considerazioni del cuore di Sandra Petrignani

Un libro che parla di dolore ma anche di passione, un romanzo la cui trama scava dentro le pieghe dell’anima e non ci lascia indifferenti.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 17-11-2014

15

Dolorose considerazioni del cuore

Dolorose considerazioni del cuore

  • Autore: Sandra Petrignani
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Nottetempo
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“E’ uno di quei giorni in cui ti chiedi mi alzo o non mi alzo e decidi di restare a letto a frugare nei ricordi. Ti scrivo da sotto le coperte.“

Tina inizia con queste parole a raccontarsi a Vittoria, la sua amata amica persa e poi ritrovata. Sono trascorsi tre anni dalla loro rottura, un litigio per futili motivi, e improvvisamente per una serie di coincidenze si ritroveranno l’una di fronte all’altra con un forte desiderio di recuperare il loro legame. E così che da sotto le coperte del suo letto, dal suo rifugio, Tina inizierà un racconto epistolare per Vittoria, racconterà di se stessa e nel raccontare riannoderà la sua esistenza e il disordine dei suoi anni trascorsi. L’infanzia trascorsa con l’amore viscerale per suo padre, il suo eroe romantico, il grande seduttore. L’uomo scampato ai nazisti, sopravvissuto ai campi di sterminio e partigiano. Un vero uomo dal corpo bello come le statue. E con sua madre, bellissima ed algida, i suoi continui malumori e in perenne conflitto con il marito del quale custodisce il segreto della sua vita: l’amore per un’altra donna. Una madre che condurrà la sua esistenza nel vivere il suo unico dramma di donna tradita, esercitando una fitta incomunicabilità con Tina. Non ricordo un abbandono completo all’amore per me, uno sguardo che dicesse tutto, io non ricordo.
Oggi i genitori sono ormai anziani, incattiviti dalle loro infelicità e tocca a Tina prendersi cura di loro: si sente in trappola.

“… ora io vedo due vecchi, che casualmente sono i miei genitori, vedo due che ho conosciuto giovani, che hanno fatto il bello e cattivo tempo nella mia vita, quando io ero giovane, quando io ero piccola, li vedo arrancare e zoppicare, incespicare sul pavimento e nelle parole…”

L’infanzia trascorsa nei silenzi, nell’assenza di amore e di carezze farà di Tina prima una bambina invisibile e poi un’adolescente ribelle. Con un’educazione sentimentale piena di paure, malata d’amore com’è, sentirà l’attrazione di uomini che le ricordano il padre, uomini a volte freddi, a volte passionali e descriverà alla sua amica Vittoria, senza remore e censure, i suoi fallimenti amorosi, confessandole la sua impossibilità di costruire rapporti duraturi.

Tina non riuscirà mai ad amare, ad affrontare il sentimento dell’amore. Si sentirà sempre impreparata e impaurita, mangio cibo, mangio ragazzi, ogni due anni mi innamoro di nuovo. La sua vita trascorsa sarà un lungo racconto di una borderline e riordinerà le dolorose considerazioni del cuore, come in un flusso di coscienza, per se e per Vittoria affinché possa sentirne la guarigione e avere la possibilità di riconciliarsi con il passato.

“Sotto le mie coperte immagino il lungo cammino dell’umanità, la fatica di sopravvivere in quelle lontane origini, che per tanta parte degli esseri è ancora la stessa. Anche se costa tanto, bisogna restare in vita… penso che non vorrei restare in vita vecchia e malandata, non vorrei restare in vita se sottoposta ad un dolore insopportabile o alla paura del domani. Invece poi si sta al gioco… si sta qui a fare le cose di sempre, a guardare il telegiornale, a innamorarsi. Non mi sono mai sentita così debole e così spaventata …“

Dolorose considerazioni del cuore (Nottetempo, 2009) è un libro che parla di dolore ma anche di passione, un romanzo la cui trama scava dentro le pieghe dell’anima e non ci lascia indifferenti. La scrittura di Sandra Petrignani, scrittrice di successo e tra le mie preferite, è coinvolgente ed appassionata perché la scrittura che esce dal silenzio e dalla solitudine, come scrive Maria Zambrano, la si offre affinché tutti coloro che vivono la storia vi possano leggere le proprie impotenze.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dolorose considerazioni del cuore

  • Altri libri di Sandra Petrignani
  • News su Sandra Petrignani
La scrittrice abita qui
Il catalogo dei giocattoli. Storia di un'infanzia
La persona giusta
Lessico femminile
Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018

Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Libri consigliati estate 2018: i testi da portare sotto l'ombrellone

Libri consigliati estate 2018: i testi da portare sotto l’ombrellone

Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti

Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Colpevole d'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002