SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’incanto del buio. Racconto di Natale di Francesca Scotti e Claudia Palmarucci

Orecchio acerbo, 2022 - In una strenna natalizia, una storia incantevole, piena di fantasia, quella della mente dei bambini che sanno inventare altre realtà e altri mondi e sanno divertirsi astraendosi dalla banalità delle abitudini, creando personaggi e sognando di identificarsi con essi.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 23-12-2022
L'incanto del buio. Racconto di Natale

L’incanto del buio. Racconto di Natale

  • Autore: Francesca Scotti e Claudia Palmarucci
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Orecchio Acerbo
  • Anno di pubblicazione: 2022

La casa editrice per bambini, e non solo, Orecchio acerbo si segnala sempre per le sue pubblicazioni originali, capaci di guardare da un punto di vista non ovvio temi tradizionali, in questo caso il Natale. Nell’albo che viene presentato come strenna natalizia, con tanto di pacchetti colorati in bella evidenza sul frontespizio, vediamo una strada cittadina, piena di decorazioni natalizie; ma i due bambini Giulia e Pietro, giocano al Buio, dietro i vetri di una finestra e si intravedono appena. Mentre la grande famiglia è riunita attorno al tavolo con il cibo caldo che sta per essere servito, i ragazzini raccolgono una serie di oggetti e li sparpagliano nelle loro camere, al buio: hanno chiuso le tapparelle e nessuna luce penetra. Loro fanno un po’ di giri per perdere l’orientamento, poi cominciano a cercare gli oggetti che hanno seminato alla rinfusa e questi nella completa oscurità perdono la loro identità.

Una sfera è un pianeta oppure una semplice decorazione natalizia? Uno scarponcino potrebbe essere il letto di una fata, o la casa di uno gnomo? Per ore i due ragazzini cercano, si sfidano ma nessuno vince; finché, mentre gli adulti stanno per festeggiare la giornata di Natale, Pietro e Giulia si accorgono di essersi trovati, sfiorandosi il viso con le mani e riconoscendosi, anche se ognuno di loro sa cosa l’altro vorrebbe essere... esploratore, pilota d’aereo, ma forse un cervo Pietro; invece lei una tuffatrice, un’archeologa, ma meglio un airone. Ma improvvisamente si accende la luce, si torna alla realtà, ci sono i regali da aprire, e il cervo Pietro e l’airone Giulia si dissolvono come per magia.

Una storia incantevole, piena di fantasia, quella della mente dei bambini che sanno inventare altre realtà e altri mondi e sanno divertirsi astraendosi dalla banalità delle abitudini, creando personaggi e sognando di identificarsi con essi. Le loro tasche ne restano piene.

“Rosso, oro, blu, argento: troppo. Meglio un po’ di buio nell’attesa di festeggiare il Natale e scambiarsi regali”

In un mondo esagerato, dove tutto è troppo, il cibo, le luci, i pacchetti, le parole, le decorazioni, il gioco dei due bambini protagonisti di questa storia di sottrazione appare davvero innovativa. Il Buio, la mancanza d’illuminazione, che ci appare come una deprivazione, suggerisce che abbiamo bisogno di camere silenziose, di occhi chiusi, di persiane abbassate, per riconoscere chi siamo davvero e chi avremmo potuto essere. Poche parole, in basso, sotto le illustrazioni fantastiche di Claudia Palmarucci, sono dell’autrice del testo, davvero minimo, ma colmo di significati. Francesca Scotti è riuscita a comunicare le sensazioni e le intuizioni di Giulia e Pietro, piccoli, saggi, sensibili, ricchi di fantasia e interiorità.

L'incanto del buio. Racconto di Natale. Ediz. a colori

Amazon.it: 15,67 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’incanto del buio. Racconto di Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002